Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I delitti del BarLume - Serie TV (2013) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/17 DAL BENEMERITO TARABAS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas, Hackett
  • Quello che si dice un buon film:
    Nicola81
  • Non male, dopotutto:
    Piero68, Nando, Gabrius79
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Samuel1979, Liv

DISCUSSIONE GENERALE

42 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Nicola81 • 20/01/17 09:47
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Ho iniziato a guardare gli episodi, e potrei commentarli singolarmente. Volendo potrei anche scrivere una breve introduzione sulla serie.
    Le due cose sono fattibili?
    Ultima modifica: 20/01/17 09:48 da Nicola81
  • Zender • 20/01/17 17:56
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Certamente sì. Li puoi scrivere qui come sempre, provvedo poi io a creare lo specialino e il resto.
  • Kaciaro • 20/01/17 22:41
    Galoppino - 507 interventi
    Oddio l'assenza del Monni si fa'sentire,ma anche i nuovi episodi sono simpatici e divertente Timi non sempre centra il personaggio...e la belloccia...cosi' cosi'....
  • Tarabas • 8/01/18 12:10
    Segretario - 2069 interventi
    Stasera va in onda su SkyCinema1 il primo dei due nuovi episodi.
  • Tarabas • 9/01/18 11:15
    Segretario - 2069 interventi
    Visto ieri il primo episodio, sempre divertente ma la "novità" mi sembra aver intaccato parecchio il meccanismo.
  • Tarabas • 16/01/18 10:35
    Segretario - 2069 interventi
    L'ultimo episodio, direi male.
    Senza Timi, quasi senza la Tizi, con il nuovo protagonista (scarso) a imperversare insieme alla Mascino (che non ha i tempi comici, onestamente, anche se è brava nel suo ruolo) che ci resta?
    Ultima modifica: 16/01/18 10:36 da Tarabas
  • Nicola81 • 22/01/18 09:46
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Invece io degli ultimi due ho preferito di gran lunga il secondo episodio al primo.
  • Zender • 27/08/18 14:41
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Scrive Liv:

    Il mio commento non è particolarmente autorevole. Ho letto alcuni romanzi e racconti di Malvaldi, che mi sono piaciuti. I telefilm, invece, non molto. Devo dire, però, che ho visto solo il primo e l'ultimo degli episodi, per farmi un'opinione e ho deciso di non vedere il resto. Ci sono cose buone, ma in generale non sono gran che e alcuni aspetti sono noiosi e altri anche irritanti. Dirò che l'ultimo mi è piaciuto più del primo, soprattutto per l'atmosfera «ideologica». La recitazione è sopra le righe, la sceneggiatura pure e a strappi.

    E' bene vederne almeno la metà degli episodi di una serie per un giudizio. Va bene per la discussione generale come giudizio, lo trasferisco qui.
  • Mco • 2/01/19 12:13
    Risorse umane - 9999 interventi
    Tra Natale e Capodanno sono andati in onda due nuovi episodi della serie, Il battesimo di Ampelio e Hasta pronto Viviani. Così il numero complessivo sale a dodici...
  • Redeyes • 4/07/22 07:34
    Segretario - 966 interventi
    11. IL BATTESIMO DI AMPELIO (2018) 
    ** Certificata la latitanza del Viviani, esule in terra argentina, si mette su il battesimo del piccolo Ampelio che non inizierà proprio nel migliore dei modi. L'ennesimo "incidente" farà saltare la funzione innescando un intreccio di sacro e profano, seppur di sacro ci sia solo l'appellativo. Centrale sarà Guzzanti, in se per se divertente, ma poco incisivo nella serie fino ad oggi se non come macchietta. Mentre va dipandandosi la matassa sul delitto si ha come la sensazione che quel passaggio percepito nei passati episodi verso un'ambientazione più dark humor abbia finito per destabilizzare e snaturare il mondo di Pineta. Finale che apre i gate verso Viviani. (Redeyes)
  • Zender • 4/07/22 07:54
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Pinhead80 • 16/01/23 22:22
    Controllo di gestione - 360 interventi
    01. IL RE DEI GIOCHI (2013)

    *** Bellissima sorpresa questo primo episodio della serie dei Delitti del BarLume, che racconta le gesta dei simpatici vecchietti di Pineta, così come sono usciti dalla penna di Marco Malvaldi. Qui possiamo scoprire ad uno ad uno tutti i personaggi che rendono unica e simpaticissima questa serie, nonchè i luoghi che diventeranno poi un punto di riferimento per tutti i fan che amano questa serie. In questo primissimo episodio il gestore del Bar e i suoi fedelissimi avventori dovranno scoprire cosa si nasconde dietro l'omicidio di una giornalista coinvolta in un incidente stradale con il figlio. La serie promette bene e le battute in toscano colgono sempre nel segno. (Pinhead80)
  • Redeyes • 5/12/23 12:20
    Segretario - 966 interventi
    12. HASTA PRONTO VIVIANI (2018)
     **  E così arriva la tanto attesa trasferta sudamericana. Mentre i quattro amici al bar planano verso Viviani a Pineta tutto scorre secondo i canoni, ed infatti esplode un nuovo caso. Seppur legate le due facce dell’episodio, evidenziano un excursus argentino estremamente tendente al boccaccesco, fra impeti di virilità senile, ammiccamenti e disavventure ed una trama più classica attorno al bar. Quest’ultima traccia dà i risultati migliori con un Pasquali efficace, ed una fibrillante Tiziana che compensano un plot crime piuttosto scialbo altrimenti. Episodio di chiusura la cui valenza si potrebbe dire è meramente interessante ai fini della storyline. (Redeyes)
  • Zender • 6/12/23 08:10
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Redeyes • 13/12/23 14:42
    Segretario - 966 interventi
    13. DONNE CON LE PALLE (2020) 
    *** Pineta ospita le finali di beach volley, e fra terghe svolazzanti e match point nascono rapidi e fugaci amori che coinvolgono anche il paffuto Beppe che finirà per far ingelosire la Tizzy. Sullo sfondo si staglia la figura del Viviani ancora in incognito, ma soprattutto il “fantasma” del cervo c6 e le rimembranze del questore. Tutto l’episodio, se mi si perdona l’eresia, ha quasi rimandi Farghiani che ben mixano temi su scommesse clandestine, doping ed omicidi per convolare in un finale coerente e gradevole. Simpatico anche il commiato toscano con una pappardella al cervo bagnata dalla salsedine del Tirreno. (Redeyes)
  • Zender • 13/12/23 17:20
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Redeyes • 18/12/23 09:04
    Segretario - 966 interventi
    14. RITORNO A PINETA (2020)
    **! Il Viviani torna a casa complice anche un biglietto d’addio di un caro amico presunto suicida e con lui riparte il tran tran dei vecchi tempi. Questo spunto va anche a braccetto con un ritorno ad un intreccio giallo come non si vedeva da tempo, con buone intuizioni ed incastri convincenti. Parallelamente si evolve anche il mood farsesco della storyline di contorno al nostro: un Tassone planante verso ruoli importantissimi in Polizia ed un Pasquali assolutamente centrale, ma entrambi credibili unicamente ai fini comici. Questo ulteriore “upgrade”, ciò premesso, pare comunque assolutamente in linea con la direzione che la serie ha preso già da un po’, resta da capire se riuscirà il bilanciamento fra farsa e giallo a tenere a galla la serie. (Redeyes)
  • Zender • 18/12/23 09:05
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Redeyes • 23/02/24 10:30
    Segretario - 966 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie Red, aggiunto.

     15. MARE FORZA 4 (2021)
    **! L’approssimarsi delle nubi della pandemia riesce a dare una sterzata, o così pare, anche alla serie, che sì mantiene forte l’elemento comico ma torna anche a centrare l’episodio su un delitto. Il plot non riesce a colpire appieno e lascia un po’ in disparte il “fiuto” del Viviani alle prese con le solite scaramucce con la Tizi, lasciando la Fusco “co-adiuvata” dalla sua sgangherata ciurma ad indagare. I “bimbi” stanno in disparte intimoriti dal Covid mentre Pasquali in versione Paura e delirio a Las Vegas si lascia abbagliare dai fumi dell’erba. Finale di episodio con il dispaccio di “daddy” Conte. (Redeyes)
  • Zender • 23/02/24 10:49
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Red, aggiunto.