Buiomega71 • 31/07/14 19:24
Consigliere - 27141 interventi Digital ebbe a dire:
Buiomega71 ebbe a dire:
(come parecchi "slasher" ottantiani, ahimè)
Io mi son sempre chiesto del perché moltissimi slasher dei primi anni ottanta (quelli poi migliori), siano rimasti totalmente inediti, da noi. La cosa assurda è che al tempo delle vhs facevano uscire degli inediti (ovvero film mai usciti nelle sale italiane, proposti per la prima volta in vhs) che definirli degli obbrobri inguardabili è fargli un complimento. E invece Motel Hell, Don't go in the house, The burning, The slayer, Next of kin, The pit, The Boogens, Just before dawn, Hell Night, Sleepaway Camp e decine di altri son rimasti inediti. Sarebbe da fare come i tedeschi, i quali li stanno recuperando doppiandoli ex-novo. Voglio dire, dopotutto qui da noi si doppia (anche decentemente) robaccia come Mega shark vs. mecha shark, per cui si potrebbe farlo anche per film qualitativamente ben migliori come certi horror d'antan. Mah...!
Infatti, e quello che mi chiedo anch'io. Da noi distribuivano slasher tremendi in vhs (tipo quelli con etichetta
Image, come
Omicidi a Soggetto o
Giochi Fatali), mentre veri e propri cult come
The Burning The Mutilator o
Final Exam manco sono stati distribuiti al cinema, ma rimasti praticamente inediti nel belpaese
Anche
Rosemary's Killer, per dire, da noi-seppur uscito nei cinema-non ha mai visto la distribuzione su nessun supporto home video
Il fatto triste e che gli slasher inediti in Italia non hanno nemmeno la traccia italiana (non essendo stati doppiati nella nostra lingua) e la vedo dura che escano in dvd oggi (a meno che non li doppino apposta)
Non per nulla ho dovuto accattarmi
The Burning e
The Mutilator in inglese (dvd uncut della
Vipco)
O così o ci si attacca, ahimè...
Se non altro
Next of Kin lo hanno trasmesso (con sub ita) su
RaisatCinema nel 2005, dove fortunatamente l'ho registrato, mentre di
Don't go in the house ho il dvd spagnolo (col titolo
La Casa del Terror).
Ciavazzaro, Mco
Herrkinski, Belfagor
Pumpkh75