Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Follow that bird - Film (1985)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/04/22 DAL DAVINOTTI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Masale • 29/05/25 08:43
    Disoccupato - 3 interventi
    Nel post c'è un errore... madornale. Il VERO nome italiano di Big Bird è Becco Giallo, usato nel primo doppiaggio italiano di Sesame Street.. anche se nel doppiaggio italiano di questo film, tutti i nomi dei pupazzi sono tenuti in inglese (e menomale direi...). Il nome BIBO, invece, è stato rubato alla Germania... piu' in particolare da Sesamestrasse (l'edizione tedesca di Sesamo Apriti).
  • Zender • 29/05/25 09:05
    Capo scrivano - 49351 interventi
    Immagino tu sia parlando della recensione, di post io vedo solo il tuo. Immagino che il Davinotti all'epoca (non ricordando i primi doppiaggi) abbia preso l'informazione su Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bird

    dove sta scritto: Big Bird (letteralmente Grande Uccello), spesso italianizzato Bibo, è un pupazzo creato da Jim Henson e rassomigliante un grande uccello giallo alto circa due metri e mezzo.

    Mi stai quindi dicendo che Wikipedia, che ha aperto una pagina apposta per il personaggio, ha sbagliato a dargli il nome italiano (il che è parecchio grave, scritto in una pagina che parla proprio di lui)? Naturalmente può essere e correggerò, ma hai il link di una puntata dove lo chiamano così?
  • Masale • 29/05/25 10:37
    Disoccupato - 3 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Immagino tu sia parlando della recensione, di post io vedo solo il tuo. Immagino che il Davinotti all'epoca (non ricordando i primi doppiaggi) abbia preso l'informazione su Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bird

    dove sta scritto: Big Bird (letteralmente Grande Uccello), spesso italianizzato Bibo, è un pupazzo creato da Jim Henson e rassomigliante un grande uccello giallo alto circa due metri e mezzo.

    Mi stai quindi dicendo che Wikipedia, che ha aperto una pagina apposta per il personaggio, ha sbagliato a dargli il nome italiano (il che è parecchio grave, scritto in una pagina che parla proprio di lui)? Naturalmente può essere e correggerò, ma hai il link di una puntata dove lo chiamano così?
    Non ho la puntata, però in una rivista che uscì all'epoca c'è la sua foto con sotto scritto BECCO GIALLO... lo stesso x gli altri personaggi (es. GROVER = ROCCO SCIROCCO). Ripeto, Bibo è rubato dalla Germania, il suo primo utilizzo fu nei primi anni 2000' all'interno de "Il Mondo di Elmo". Ma in Follow That Bird il nome rimane BIG BIRD.

  • Masale • 29/05/25 10:40
    Disoccupato - 3 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Immagino tu sia parlando della recensione, di post io vedo solo il tuo. Immagino che il Davinotti all'epoca (non ricordando i primi doppiaggi) abbia preso l'informazione su Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bird

    dove sta scritto: Big Bird (letteralmente Grande Uccello), spesso italianizzato Bibo, è un pupazzo creato da Jim Henson e rassomigliante un grande uccello giallo alto circa due metri e mezzo.

    Mi stai quindi dicendo che Wikipedia, che ha aperto una pagina apposta per il personaggio, ha sbagliato a dargli il nome italiano (il che è parecchio grave, scritto in una pagina che parla proprio di lui)? Naturalmente può essere e correggerò, ma hai il link di una puntata dove lo chiamano così?

    PS: se vuoi, posso anche reperirti il doppiaggio italiano del film
  • Zender • 29/05/25 11:37
    Capo scrivano - 49351 interventi
    D'accordo, correggerò, a questo punto, fidandomi. Ma nel doppiaggio italiano del film i nomi sono tutti in inglese, quindi non serve.