Poppo • 17/01/17 12:48
Galoppino - 466 interventiScusate, ma... Capolavoro assoluto a parte...
Genere, Drammatico per Eraserhead (?) proprio non ci sta.
Chiunque legga non si figura minimamente plot, contenuti, stile, tecnica, sonorizzazione, etc...
Se il surrealismo è fuorigioco perché paradossalmente l'immaginario onirico di Lynch qua sembra fondersi più con l'espressionismo, va comunque detto che l'unica costante che pervade ogni scena del film è l'ansia.
Ansia, sbigottimento, paura forse, orrore in parte e, sicuramente, voluto dal regista, il raccapriccio misto a certo sarcasmo surreale, il tutto a dosi massicce. Il disagio dello spettatore è anche quello del personaggio di Henry che infatti rimane sempre in bilico tra il comico e lo spaventoso di un vissuto delirante. Un incubo insomma.
Horror surreale, horror fantastico, horror e basta, oppure experimental horror film, ce ne sono di definizioni, ma assolutamente non "drammatico" imho.
Ultima modifica: 17/01/17 12:51 da
Poppo
B.wildest, Enzus79, Pol, Giufox, Bullseye2, Diamond
Pinhead80, Aal, Bubobubo
Disorder, Mushroom, Jena, Edecubo, Schramm, Luras, Paulaster, Taxius
Lattepiù, Pigro, Mickes2, Giùan, Puppigallo, Noodles, Natron
Cinevision, Fabbiu, Luchi78, Mdmaster, Macguffin, Almicione, Nando, Magi94, Thedude94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle, Deepred89
Luluke
Trivex
Undying, Tarabas