Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
"Grande icona del cinema americano, l'attrice aveva 79 anni. Era stata ricoverata al Cedar Sinai Medical Center di Los Angeles nei giorni scorsi. A darne notizia è stato il sito Tmz.com (lo stesso che rivelò il decesso di Michael Jackson) citando il programma della Abc Good Morning America. L'attrice, morta per complicazioni cardiache, era malata da anni.
UNA VITA DA STAR - Da Il padre della sposa a Cleopatra, Elizabeth Taylor è stata una delle più grandi protagoniste del cinema classico hollywoodiano. Il primo grande successo a 13 anni, con il film Torna a casa Lassie, l'inizio di una lunga carriere costellata di soddisfazioni. Tra questi, spiccano due Oscar: uno per Venere in visone (1960) e un altro per Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966). Nel corso della sua vita turbolenta è stata sposata ben otto volte. I suoi compagni storici sono stati Mike Todd e Richard Burton. Con quest'ultimo - uno degli amori più travolgenti della sua vita - è convolata a nozze due volte di seguito; l'ultimo matrimonio, durato dal 1991 al 1996, è stato invece con Larry Fortensky". (da CORRIERE.IT)
Si spegne una grandissima icona di Hollywood ma il suo monumento resterà per sempre intatto nella storia del Cinema.
Addio Regina.
Gugly • 23/03/11 15:33 Archivista in seconda - 4713 interventi
Se vogliamo, alla fine famosa più per i suoi otto mariti che per le interpretazioni cinematografiche...credo che magari si potrebbe riscoprire La gatta sul tetto che scotta (con Paul Newman), Chi ha paura di Virginia Wolf (con Richard Barton), e Riflessi in un occhio d'oro (con Marlon Brando).
Ecco, li ho citati tutti!
Gugly ebbe a dire: Se vogliamo, alla fine famosa più per i suoi otto mariti che per le interpretazioni cinematografiche...credo che magari si potrebbe riscoprire La gatta sul tetto che scotta (con Paul Newman), Chi ha paura di Virginia Wolf (con Richard Barton), e Riflessi in un occhio d'oro (con Marlon Brando).
Ecco, li ho citati tutti!
dissento, a mio parere un ottima attrice e ne ha dato diverse prove: oltre a quelle citate aggiungerei Un posto al sole
Zender • 23/03/11 16:08 Capo scrivano - 49192 interventi
Si stava già celebrando in Gran Premio ma tant'è... Un consiglio: quando celebrate una morte date un occhio se esiste nel forum già un film col divo scomparso ;-)
Altrimenti lo dite in cinquantamila discussioni diverse come capita a me XD !
Comunque l'ho appreso due secondi fa del decesso della Taylor e volevo appunto scriverlo qui [sapendo comunque che sarei stato abbondantemente anticipato ;-)] dispiace anche a me (non era neppure così decrepita). Speriamo di non continuare con questa brutta scia di morti nel mondo del cinema, da qualche mese a questa parte sono scomparsi da Nielsen a Crocitti, da Tony Curtis a Cannavale per finire, appunto, oggi, con Liz Taylor (e son sicuro di averne saltati anche alcuni). Un RIP a tutti!
PS: ma lo sapevate che lo scorso 26 gennaio è morto Mario Scaccia? L'ho scoperto ora...
Lucius • 23/03/11 19:29 Scrivano - 9053 interventi
Anche per me è stata un'attrice mitica."Improvvisamente l'estate scorsa" un capolavoro, mi piace ricordarla anche per i tanti film televisivi da lei interpretati e per la sua attività umanitaria contro l'AIDS e le persone bisognose.Conservo gelosamente il 45 giri di Cleopatra, altro grandissimo capolavoro da lei interpretato.
Incredibile falla al tg5, nel servizio dedicato a Liz, che dice che Zeffirelli è stato l'unico regista italiano ad avere diretto la Taylor. E PatroniGriffi cos'è...svedese?
Zender ebbe a dire: Si stava già celebrando in Gran Premio ma tant'è... Un consiglio: quando celebrate una morte date un occhio se esiste nel forum già un film col divo scomparso ;-)
Certo che quando uno scorre la lista del forum e legge Gran premio, difficilmente lo può ricollegare a Liz Taylor (io difatti l'ho tranquillamente saltato a piè pari, ignaro del suo luttuoso contenuto), contrariamente a quanto succede invece con un titolo più commerciale e storicamente popolare come Cleopatra (nel quale persino i giovanissimi sanno che figura come protagonista la plurimaritata star hollywoodiana).
Non so se concordi :)
Zender • 23/03/11 21:26 Capo scrivano - 49192 interventi
Sarà che lo fanno 800 volte all'anno e io lo collego a lei, credevo fosse popolare anche quello. Per chi guarda la tv a Natale è popolare di sicuro, almeno come titolo. Capisco ovviamente che non sia il suo film più noto...
E' stata una grandissima attrice anche se il suo periodo d'oro era ormai da molti anni finito, mentre negli ultimi 15 anni ha bazzicato solo ospedali e cliniche psichiatriche.
B. Legnani • 24/03/11 00:38 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Gestarsch88 ebbe a dire: Certo che quando uno scorre la lista del forum e legge Gran premio, difficilmente lo può ricollegare a Liz Taylor
Francamente non sono d'accordo.
La scena della corsa (è il Grand National), con lei truccata da fantino lituano, è celeberrima.
B. Legnani • 24/03/11 00:41 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Gugly ebbe a dire: Se vogliamo, alla fine famosa più per i suoi otto mariti che per le interpretazioni cinematografiche...credo che magari si potrebbe riscoprire La gatta sul tetto che scotta (con Paul Newman), Chi ha paura di Virginia Wolf (con Richard Barton), e Riflessi in un occhio d'oro (con Marlon Brando).
Ecco, li ho citati tutti!
Gugly, non concordo neppure con te.
Grande attrice. Guardala in ASSASSINIO ALLO SPECCHIO, ove c'è pure la Lansbury (erano insieme anche in GRAN PREMIO)...
B. Legnani ebbe a dire: Gestarsch88 ebbe a dire: Certo che quando uno scorre la lista del forum e legge Gran premio, difficilmente lo può ricollegare a Liz Taylor
Francamente non sono d'accordo.
La scena della corsa (è il Grand National), con lei truccata da fantino lituano, è celeberrima.
E' chiaro che chi bazzica il Cinema non può non essere d'accordo con te, un film come Cleopatra però copre senza dubbio un'audience 10 volte più ampia.
Se domandassi ad esempio alla mia dirimpettaia o al mio collega di lavoro ragguagli su Gran premio, la prenderebbero sicuramente come una domanda di sport (con tutti gli Alonso e i Rossi connessi).
Quando invece pensi alla famosa regina egiziana, il volto che ti appare è sempre quello della Taylor (anche sui geroglifici, credimi).
B. Legnani • 24/03/11 02:09 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Gestarsch88 ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Gestarsch88 ebbe a dire: Certo che quando uno scorre la lista del forum e legge Gran premio, difficilmente lo può ricollegare a Liz Taylor
Francamente non sono d'accordo.
La scena della corsa (è il Grand National), con lei truccata da fantino lituano, è celeberrima.
E' chiaro che chi bazzica il Cinema non può non essere d'accordo con te, un film come Cleopatra però copre senza dubbio un'audience 10 volte più ampia.
Se domandassi ad esempio alla mia dirimpettaia o al mio collega di lavoro ragguagli su Gran premio, la prenderebbero sicuramente come una domanda di sport (con tutti gli Alonso e i Rossi connessi).
Quando invece pensi alla famosa regina egiziana, il volto che ti appare è sempre quello della Taylor (anche sui geroglifici, credimi).
Gest, io non ho detto che GRAN PREMIO è più noto di CLEOPATRA. Ho detto che GRAN PREMIO è un film noto (anche) perché c'è la Taylor.
B. Legnani ebbe a dire: Gest, io non ho detto che GRAN PREMIO è più noto di CLEOPATRA. Ho detto che GRAN PREMIO è un film noto (anche) perché c'è la Taylor.
Ma io non ti ho mai attribuito un'affermazione del genere, ho solo fatto notare quanto sia molto più semplice e "di richiamo", in casi luttuosi di questo tipo, commmemorare l'eventuale scomparsa nella DISCUSSIONE GENERALE del film più celebre interpretato dal deceduto.
D'altronde lo puoi vedere tu stesso quale sia il thread con più risposte tra Gran Premio e Cleopatra.
Senza nulla togliere alla bellissima sequenza del film di Clarence Brown.
Giacomovie
Galbo, Belfagor, Parsifal68
Nando, Matalo!, Deepred89, Didda23, Rigoletto, Daniela, Giùan, Reeves
Sabryna, 124c