Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su A night at the Roxbury - Film (1998)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/01/08 DAL DAVINOTTI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Harrys
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 20/02/16 01:28
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Molto carino, mi ha più che altro stupito perchè certe location, in esterno, paiono identiche a quelle di THE LAST DAYS OF DISCO (uscito sempre nel 1998!!!), come a tratti appare molto simile anche l'aspetto visivo, del resto.

    Strana come cosa e poi, c'è da dirlo, entrambi sono due film abbastanza malinconici (anche se THE LAST DAYS OF DISCO è imho molto più riuscito).

    Bella colonna sonora (qua c'è pure What is love di Haddaway, che apre e chiude il film, mi pare), bene i due protagonisti orfani di Carrey e valido il cast di contorno (ci son anche Palminteri e il Lochlyn Munro di Scary movie).

    Soliti clichè, solite caratterizzazioni, ma il film fotografa in modo perlomeno sufficiente certe persone e certi ambienti tipici, non rinuannciando a momenti divertenti (ma come detto, c'è pure malinconia).

    Vale un'occhiata anche perchè, mi sono accorto, mi piacciono molto questi film ad ambientazione prevalentemente notturna.