Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Markus • 30/04/08 13:44 Scrivano - 4771 interventi
Le regie di Pozzetto sono sempre state fallimentari a partire dalla sua prima con SAXOFONE, in cui incassò solamente 402.000.000 di lire.
Francesca e Giacomo Pozzetto (regolarmente accreditati nei titoli), oltre che comparire sul balcone del palazzo nella scena finale, sono presenti in altre due scene del film.
Francesca è la bimba che difende Sax in metrò, Giacomo è il proprietario dell'autofficina "Bimbo".
Zender • 6/01/17 13:55 Capo scrivano - 49251 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Il Guerin Sportivo alle spalle dell'edicolante è il n. 26 (periodo 21-29 giugno) del 1978 con lo speciale sul mondiale di calcio in Argentina:
mentre il PlayBoy è del Luglio 1978:
La Gazzetta dello Sport che vediamo nell'edicola è del 24 giugno 1978. Qui sotto il confronto con la pagina che vediamo nel fotogramma, del quale ringraziamo l'amico Adriano Stabile.
Renato, Franz, Saintgifts
Herrkinski, Giùan, Daidae, Modo, Markus, Il ferrini, Puppigallo, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ronax, Paulaster
Galbo
B. Legnani, Mark70