Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Benigni e Troisi in un'intervista hanno dichiarato che la celeberrima scena in cui passano la dogana è stata girata più e più volte perché non riuscivano a restare seri. Addirittura la coppia ha dovuto rinunciare a girare tale scena come da copione ed è così rimasta quella che tutti possiamo vedere, con i protagonisti che ridono a crepapelle.
Uno dei fratelli di Vitellozzo, deceduti nei modi più svariati, risponde al nome di: Remigio... che nella realtà è il secondo nome di Roberto Benigni.
Zender • 4/05/12 09:38 Capo scrivano - 49259 interventi
Tutte le differenze tra la rara versione lunga e la versione cinematografica del film LE TROVATE QUI.
Zender • 1/08/14 10:27 Capo scrivano - 49259 interventi
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Non ci resta che piangere (8 dicembre 1986, come da ricerche di Zender):
Zender • 5/06/23 19:09 Capo scrivano - 49259 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Redeyes, Zampanò, Caveman
TomasMilia, Fabbiu, Puppigallo, Aal, Piero68, Il ferrini, Jaconardo, Aco, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stubby, Macigno, Enzus79, Ilcassiere, Greymouser, Jandileida, Neapolis, Rambo90, Pessoa, Taxius, Anthonyvm, Giùan
Caesars, Galbo, Undying, Ultimo, Renato, Bruce, Mtine, Markus, Mark70, Vitgar, Paulaster, Maxspur, Gordon, Kinodrop, Natron , Noodles
Plauto, Pol, Pigro, Nando, Jdelarge, Teopanda, Giacomovie, Myvincent
Cotola, Matalo!, Tarabas, Daniela, Saintgifts, Mickes2, Furetto60, Gabrius79, Silvestro
B. Legnani, Il Gobbo, Stelio, Parsifal68, Alex75, Disorder, Didda23, Leodol2002
Qed, Il Dandi, Panza