Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Nel cast è presente anche Andrea Camilleri, autore del celebre commissario Montalbano, all'epoca autore di teatro non ancora famoso.
Nel film è ripreso in una scena tratta da un suo spettacolo d'avanguardia scritto assieme a Luigi Quadrucci.
"Più che alle immagini (come nei film erotico-intellettualistici di quell'altro regista venuto dalla critica che è Brunello Rondi), le intenzioni di Liverani restano affidate al dialogo, che rovescia paradossalmente, ma non troppo, le posizioni del movimento di liberazione sessuale (...) e che trascorre di citazione in citazione con la stessa voluttà farfallesca con cui l'obiettivo trascorre - per dirla con Dante - di 'chiappa in chiappa'."
D. Zanelli, in Il resto del Carlino del 22-07-1976
Zender • 7/02/23 17:33 Capo scrivano - 49268 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Undying
Homesick, Enricottta
Markus
Vstringer, Lucius, Saintgifts, Faggi, Nick franc
B. Legnani, Noodles, Reeves