Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su I racconti di Canterbury - Film (1972)

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 15/04/10 00:16
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    La trilogia osteggiata

    Per la sua "trilogia della vita" (comprensiva del Decameron, I racconti di Canterbury e Il fiore delle mille e una notte), Pasolini ebbe la sgradevole sorpresa di trovarsi di fronte ad un folto gruppo di critici prevenuti, che lo accusavano sempre più spesso di avere tralasciato tematiche "sociali e contemporanee" in favore di storie frivole.
    Ma il regista aveva un'altra concezione del trittico:
    "Tutto me stesso, quello che amo e che non amo, quello che vorrei che fosse e vorrei che non fosse, è concentrato in essi." 1

    NOTA1
    Fonte: Pasolini Requiem, di David Barth, 1995 (pag. 852)
  • Lucius • 24/07/10 21:07
    Scrivano - 9052 interventi
    A causa della sua presunta oscenità il regista è stato citato in giudizio e il film è stato sequestrato per un certo periodo.Fonte:Ciak.
  • Apoffaldin • 31/01/25 14:01
    Magazziniere - 335 interventi
    DEREK JARMAN APRÌ LA PORTA DI CASA E...

    In occasione della presentazione del film Caravaggio a Roma, Derek Jarman disse tra l'altro: "Ricordo quando casualmente, un giorno, nel miserevole quartiere di Londra in cui abitavo, nel distretto di Southwark, aprendo la porta della mia casa mi ritrovai di fronte Pasolini, che stava cercando alcuni interni per I racconti di Canterbury. Fu un momento di grande emozione per me".

    FONTE: Giovanna Grassi, Un inglese Me pinxit, in Corriere della Sera, 30 maggio 1987, pag.34.