Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Elizabethtown - Film (2005)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/07/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Lovejoy
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Schramm
  • Grande esempio di cinema:
    Mascherato
  • Davvero notevole!:
    Dusso, Rambo90
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo, Nancy, Occhiandre
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Homesick
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Redeyes, Supercruel, Ciavazzaro, Didda23

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Schramm • 7/05/19 17:52
    Scrivano - 7834 interventi
    (ATTENZIONE CONTIENE SPOILER SUL FINALE)

    Crowe ha scritto il ruolo di Drew con Orlando Bloom in testa. Quando gli venne inizialmente offerto, Bloom si ritrovò impossibilitato ad accettarlo per gli impegni ormai presi per Le crociate. Crowe ripiegò ingaggiando Ashton Kutcher, per poi accorgersi che questi e Kirsten Dunst non funzionavano alchemicamente. Crowe decise quindi di posporre l'inizio delle riprese da gennaio a luglio 2004. Christopher Masterson venne considerato per il rimpiazzo e molti giovani attori vennero provinati, tra i quali Seann William Scott, James Franco, Colin Hanks e Chris Evans. Di questi, Scott venne seriamente preso in considerazione e quasi ingaggiato, quando Bloom tornò sui suoi passi accettando il ruolo e riuscendo a risolvere i conflitti di schedule con l'altro film. Jane Fonda avrebbe dovuto inizialmente interpretare Hollie Baylor ma si ritirò quando le riprese vennero posticipate.

    Anche il ruolo di Claire venne pensato esclusivamente per Kirsten Dunst, ma anch'essa si era già impegnata per The Village. Evan Rachel Wood venne quasi ingaggiata quando la Dunst lasciò in extremis il set di The Village, e acquisì la parte a provino effettuato. Judy Greer, tra l'altro, appare sia in The Village che in Elizabethtown.

    Jessica Bie fece il provino per il ruolo di Claire, ma venne invece presa per interpretare Ellen.

    Scarlett Johansson fece il provino per il ruolo di Claire.

    Le istruzioni sulla danza solitaria di Claire fanno riferimento a una strofa di Mr Tambourine Man di Bob Dylan

    La scena girata all'aeroporto John Wayne di Orange County è stata la prima permessa dall'attentato delle torri gemelle. Alla crew fu permessa una sola notte per le riprese.

    Nello script originale, Ben è in realtà il fratello di Claire, e lei se ne serve come scudo contro avances indesiderate.

    Loudon Wainwright III è lo Zio Dale; una delle canzoni della playlist di Claire nel suo album-guida è Oh What a World di Rufus Wainwright. Rufus è il figlio di Loudon Wainwright.

    La foto di Susan Sarandon col bambino in braccio che vediamo sulla mensola del camino nel flashback, è la medesima adoperata in Nemiche amiche.

    Nella mappa di Claire per Drew, c'è una citazione di R. Hammond e J. Bebe. Russell Hammond e Jeff Bebe erano due membri degli Stillwater nel precedente film di Crowe.

    Le riprese esterne del 747 in volo vengono da Airport 75.

    Il film si ispira alla prima visita del regista sulla tomba del padre, avvenuta a sedici anni dalla sua morte.

    Judy Greer, che interpreta la sorella minore di Orlando Bloom, è in realtà due anni più grande di lui.

    È l'ultimo film interpretato da Gailard Sartain, prima di decidere di lasciare il cinema.

    Quando si lancia alla ricerca di una ragazza col cappello rosso, Drew attraversa un cartello di bivio le cui frecce indicano Successo e Fallimento. Prende la strada del Fallimento per ritrovare Claire.

    (Fonte: Imdb)