Schramm • 12/07/17 02:05
Scrivano - 7798 interventi Attenzione contengono spoiler
* Il film è per lo più ispirato a episodi di cronaca nera, adocchiati nei quotidiani da Lester e poi trasposti su film. Su tutti svetta quello dell’
insegnante che tiene la classe sotto tiro durante la lezione. Tale scena era per Lester talmente centrale e riuscita che l’ha ininterrottamente guardata due giorni filati a montaggio ultimato.
*
Roddy McDowall non ha voluto stuntman nella scena in cui un Corrigan a brocca ormai definitivamente partita cerca di investire Stegman e soci all’uscita del locale.
* A causa dell’alto tasso di contenuti violenti Lester ha avuto serie
difficoltà nel trovare un distributore statunitense, mentre oltreoceano numerosi acquirenti distribuirono il film facendolo presto diventare un cult.
* I punk nel club erano veri
slam dancer. Il pogo avvenuto durante il live dei
Teenage Head era dunque vero, e ha mandato fuori controllo le riprese: l’audience era talmente scalmanata che alcuni attori hanno finito col ferirsi.
* Quasi ogni inquadratura di Van Patten è stata fatta
angolarmente dal basso, per renderlo ancora più minaccioso.
* Molti
graffiti apposti lungo le pareti della scuola dall’art director si sono rivelati estremamente difficili da rimuovere e ripulire a riprese ultimate e lezioni riprese: ciò ha creato un forte attrito tra produzione del film e corpo studenti e direzione della scuola.
* Il ruolo di Terry Corrigan era inizialmente stato offerto a
Dennis Weaver, che ha declinato per la troppa violenza d’insieme.
* Il film guardato in tv da Stegman mentre Norris bussa alla porta è
Il mondo violento di Bobby Jo, ragazza di provincia, dello stesso Lester.
* I provini fatti dalla gang di Stegman ai delinquenti nei camerini del club-punk riecheggiano i summit de
Il Padrino alle nozze della figlia di Corleone.
* Durante la crisi di nervi al pic-nic, Corrigan chiosa bruscamente dicendo “
Addio, Mr.Chips!”: è il titolo di un film degli anni 30 che narra di un insegnante in declino.
* I dialoghi tra Waxman e King nel film sono stati presi parola per parola da quelli che Lester ha avuto con un
vero poliziotto durante le ricerche fatte in pre-produzione.
* La stazione di polizia usata nel film è la medesima di
Black Christmas.
*
Gli animali uccisi nel laboratorio di Corrigan erano vere carcasse ottenute presso mattatoi e canili. Il lezzo dentro l’aula era di tale insostenibilità che quasi ogni membro del cast e della troupe ha rifiutato l’ingresso durante le riprese.
* Timothy Van Patten, il cui vero nome anagrafico è
Cristopher, è negli ultimi tempi insignito regista (e in un paio di casi, anche sceneggiatore) di diversi episodi di rinomate serie tv quali
Sex and the city, The Wire, I soprano, Boardwalk Empire e
Il trono di spade.
fonte: IMDB
*
Lisa Langlois era inizialmente stata presa per interpretare la ragazza di Fox. Non soddisfatta, si è spontaneamente proposta per interpretare la parte di Patsy, suggerendone anche il look e il trucco. Quasi tutto quel che ha fatto durante le riprese è stato da lei improvvisato, perché la sceneggiatura la considerava puro ornamento, carta da parati visiva e non richiedeva suoi interventi di alcun genere, e anche lo stunt coordinator la teneva sempre esclusa dalle scene più movimentate: la sua disinvoltura improvvisativa piacque talmente a Lester che decisero di tenere ogni sua uscita per il montaggio finale. Tuttavia la sua esperienza con il film fu dura e deludente, soprattutto in termini economici: la produzione lamentò una mancanza di fondi e promise di pagare tutti a riprese e montaggio ultimati, cosa che avvenne dopo moltissimo tempo su scala ridotta rispetto agli accordi contrattuali. Gli attori non ottennero nemmeno diritti di trasmissione e sfruttamento, né paghe per gli extra. I cestini del cast erano a base di sandwich con prosciutto e burro d’arachidi.
* La
scena che richiese più riprese fu quella in cui Van Patten chiede alla prostituta di spogliarsi. La ragazza non era un’attrice professionista, e rifiutava il nudo integrale. Mentre si spogliava iniziava regolarmente a tremare. Il truccatore cercò di rassicurarla garantendole che l’avrebbe truccata così pesantemente da renderla irriconoscibile per chiunque, ma la sua reticenza di spogliarsi integralmente davanti a tutto il cast e la troupe rese ugualmente problematiche le riprese.
* Dopo tutte le sessioni di tintura per mantenere i
capelli rosa, la Langlois ha avuto problemi a recuperare il colore naturale.
Fonte: The Beauty and the Beast, an interview with Lisa Langlois - Terrortrap site
Bullseye2
Manowar79, Undying, Schramm, Digital, Trivex, Rambo90, Anthonyvm, Ryo, Max dembo
Tomastich, Skinner, Piero68, Herrkinski, Daidae, Puppigallo, Taxius, Giùan, Minitina80, Markus
G.Godardi, Deepred89, Cotola, Fauno, Capannelle, Luchi78, Lupus73, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Daniela, Marcolino1, Gestarsh99, Giufox
Markvale, Jena