Work is a four letter word - Film (1968)

Work is a four letter word
Locandina Work is a four letter word - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Work Is a 4-Letter Word
Anno: 1968
Genere: commedia (colore)
Regia: Peter Hall

Cast completo di Work is a four letter word

Note: Tratto dall'opera teatrale "Eh?" di Henry Livings. Aka "Work is a 4 Letter Word".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Work is a four letter word

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/16 DAL BENEMERITO METAKOSMOS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Metakosmos 23/01/16 18:54 - 303 commenti

I gusti di Metakosmos

Esilarante commedia inglese su un impiegato che coltiva funghi psichedelici sul posto di lavoro scatenando involontariamente degli allucinanti (in tutti i sensi) imprevisti a causa dei suoi colleghi troppo curiosi. Una colorata e anarchica presa in giro della società moderna (rappresentata dall'ultratecnologica azienda), costituita da personalità grigie e repressive. Col minutaggio la trama diviene sempre più surreale e l'atmosfera sempre più volutamente confusionaria fino al climax esplosivo. Perfetto ritratto della cultura dell'epoca.

David Warner HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cane di pagliaSpazio vuotoLocandina La bottega che vendeva la morteSpazio vuotoLocandina Il presagioSpazio vuotoLocandina L'uomo venuto dall'impossibile
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.