Winx club - Serie animata (2004)

Winx club (serie animata)
Locandina Winx club - Serie animata (2004)
Media utenti
Durata: 8 stagioni
Anno: 2004
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Winx club

Cast: (animazione)
Note: La serie tv delle fatine italiane.

Dove guardare Winx club in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Winx club

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 6/11/10 12:26 - 3008 commenti

I gusti di 124c

Le Winx sono delle fatine adolescenti che frequentano una scuola di magia. Aiutate dalla preside Faragonda e dagli "Specialisti", capitanati dal principe Sky, Bloom e le sue amiche affrontano vari nemici, fra cui le porfide Trix. Fortunata serie tv italiana composta in più stagioni, dove il creatore, Iginio Straffi, mescole situazioni viste in cartoni animati giapponesi ed americani. Personalmente le avventure di Bloom non è che mi colpiscano, il look delle protagoniste è quello tipico delle bambole, fin troppo anoressiche. Per bambine. Due.

Trivex 10/09/14 11:12 - 1837 commenti

I gusti di Trivex

Grande animazione italiana, dinamica e giovanilistica: assolutamente comprensibile il suo successo. Certo, le fatine sono tutte impeccabili nell'estetica e pure i loro "fidanzati" (e questo crea polemiche). Anche i nemici non scherzano in fatto di fascino (i vampiri, gli stregoni del cerchio nero) e anche questo fa discutere. Ma una volta sgonfiate le solite manfrine "radical chic" possiamo finalmente seguire le belle storie senza soffermarci troppo sulle "forme" ma apprezzando molto la sostanza (per bimbi piccoli, è consigliata la presenza di un adulto).
MEMORABILE: La patinatissime fatine!

Giùan 2/03/21 16:10 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Bisogna dare atto all'ideatore, Iginio Straffi, di aver intuito le potenzialità di un prodotto esplicitamente dedicato a un pubblico (soprattutto) di ragazzine a metà strada tra abbandono dell'infanzia e luccichii della pubertà. Non a caso, al di là delle qualità grafiche (piuttosto tristanzuole) e della fragilità della narrazione (decisamente succedanea), le cinque aspiranti maghette (sei con Aisha) diventano un longevo fenomeno di merchandising. Certo si rimpiange la pressoché totale volontà di approfondimento. E comunque si fa il tifo ovviamente per le perfide Trix, Icy in testa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AnastasiaSpazio vuotoLocandina Death noteSpazio vuotoLocandina Lupin III: Tutti i tesori del mondoSpazio vuotoLocandina Star wars: The clone wars
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.