White shark - Film (2023)

White shark
Locandina White shark - Film (2023)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Shí ren sha
Anno: 2023
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di White shark

Note: Aka "Shark Evil: attacco di squalo gigante".

Approfondimenti e articoli su White shark

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di White shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Rispetto agli shark B-movies di matrice americana, che ormai sempre più spesso virano con consapevolezza verso la serie Z, le produzioni orientali (il film è cinese) differiscono per una confezione mediamente superiore. Anche in questo caso, in cui la storia conta meno di zero, l'attenzione si concentra sulla qualità della messa in scena, su di una fotografia scintillante, riprese sobrie, stacchi e montaggio accurati, in modo da offrire a chi guarda un'esperienza almeno visiva non paragonabile a quella dei troppi shark-movies senz'arte né parte.

Già il lungo prologo, in cui un peschereccio si trova in lotta con un enorme squalo bianco, mette in mostra...Leggi tutto le virtù di cui sopra, con una regia agilissima che alterna veloci riprese in mare ad altre sull'imbarcazione, con gli occupanti che fanno partire le fiocine, sparano coi fucili e lottano furiosamente dopo aver issato a bordo il corpo di un altro pescecane, più piccolo. Dopo i titoli l'azione passa invece su uno yacht dove cinque giovani festeggiano il terzo anniversario di laurea (una di loro è una splendida modella aggiuntasi evidentemente all'ultimo momento, fidanzata di uno dei due maschi). Una delle tre ragazze, la meno appariscente, è single ed è colei che ci viene presentata come il personaggio più importante; è la ex di uno dei due, con il quale non tutto forse è chiuso, ma ogni intreccio appare a ben vedere del tutto secondario alle scene in cui si vuol semplicemente far capire come a bordo regnino la festa e l'allegria.

Tutto sembra procedere bene fino a quando i nostri non si risvegliano una mattina in acque "sconosciute", dalle quali affiorano minacciosi scogli neri. Una coppia prende la moto d'acqua di bordo e parte in esplorazione, gli altre tre salgono su un canotto e fanno lo stesso. Ed è qui che finalmente ricompare il grande bianco, che comincia la prevedibile mattanza costringendo i superstiti a salire sul peschereccio del prologo (ora abbandonato), fermo nella zona. Il filone shark si mescola a questo punto con quello altrettanto classico della sopravvivenza in mare. Perché il motore è bloccato, qualcuno è ferito e lo squalo non è di conseguenza l'unico pericolo da temere.

Il budget è modesto e lo si capisce dalla resa del grosso pescecane, ma anche in questo caso la buona fotografia permette di nasconderne le fattezze non esemplari. E così, attraverso l'utilizzo di ralenti, di riprese sinuose e bei balzi fuor d'acqua della grossa bestia, si riesce comunque a compiacere gli appassionati del filone. Purtroppo l'assenza di dialoghi accettabili e la generale modestia recitativa non salvano il film da una debolezza d'insieme che l'impatto visivo non può mascherare. I pensierini di fronte alle stelle cadenti nella notte, la lunga sequela di sciocchezze sullo yacht, la scarsa profondità di sguardi che dovrebbero dire al contrario chissà cosa, confinano il film tra le troppe produzioni poco ispirate del filone. Ci si consoli insomma con la tecnica, che è comunque già qualcosa, anche se gli attacchi sono pochi e non certo fantasiosi...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di White shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.