Dove guardare Warning in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Warning

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 12/03/22 21:52 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Un manutentore spaziale volteggia nello spazio in attesa che l'ossigeno della tua tuta. Intanto, sulla Terra sempre più distante, una donna parla con Dio, ossia una versione aggiornata di Alexa che tiene puntigigliosamente il conto dei suoi peccati, e un androide obsoleto cerca vanamente di farsi assumere... Inevitabile il paragone con Black mirror considerato il soggetto ma purtroppo, se il film può essere quasi considerato uno spin-off della gloriosa serie inglese, il risultato non è all'altezza delle ambizioni: troppo banale in alcuni passaggi, troppo confuso in altri.
MEMORABILE: L'androide vecchio modello interpretato da Rupert Everett e i colloqui col venditore che tenta di venderlo per evitargli la demolizione.

Herrkinski 17/10/21 14:54 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Una sorta di Black mirror trasposto al cinema, si compone di una serie di microstorie quasi mai collegate tra loro ambientate in una società futura imprecisata; le velleità autoriali e metafisiche sono smisurate e decisamente non alla portata dell'esordiente regista (che viene dal mondo dei videoclip e si vede), che mette troppa carne al fuoco e usa un montaggio emicranico che rende spesso incomprensibile l'intera vicenda. Si riduce a una serie di scenette di disagio urbano con elementi sci-fi campate per aria; un pasticcio con un buon cast e validi spunti mai davvero sviluppati.

Hackett 8/11/21 10:29 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Mentre un astronauta alla deriva riflette sul senso della vita, assistiamo a un intreccio di storie sulla terra che delineano un'umanità altrettanto allo sbando, che non ha saputo trarre il meglio dalla tecnologia. Ispirato dallo stile di Black mirror (non a caso proprio la Polonia ha dato vita allo spin-off più interessante della serie inglese), il film della Alexander è ben girato e vanta uno splendido cameo di Rupert Everett. Interessante riflessione sul senso della vita e su quanto le opportunità del progresso siano piegate ai biechi interessi dei singoli.

Pigro 1/05/23 09:20 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Un’apocalisse antropologica e sociale prima che fisica: è l’affresco di un’umanità futura che ha perso contatto con la realtà, alienata da dispositivi cibernetici et similia. Interessante, ma puntare sulla varietà degli episodi non aiuta se manca un cemento narrativo o artistico maggiore della semplice volontà dimostrativa. Se alcuni pezzi sono brillanti (l’androide obsoleto, Dio in formato Alexa), altri forzati (la famiglia di immortali, il cybersex con la baby prostituta), e la stessa cornice dell’astronauta disperso è un po’ pretenziosa.

Diamond 9/05/24 07:46 - 660 commenti

I gusti di Diamond

Novanta minuti sono uno spazio di tempo troppo esiguo per trattare al meglio i tanti temi messi sul piatto. Alcuni spunti sono molto interessanti ma, malgrado una confezione discreta, il livello delle sottostorie è altalenante. Probabilmente avrebbero giovato una gestione delle stesse differente (tagliandone qualcuna e dando più spazio alle idee migliori o magari sovrapponendole di più) o un altro tipo di montaggio. Finale beffardo.
MEMORABILE: L'ultimo dialogo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Battle of Los AngelesSpazio vuotoLocandina Ninja contro alieniSpazio vuotoLocandina PaulSpazio vuotoLocandina Slipstream
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.