Una signora per bene - Film (1953)

Una signora per bene
Locandina Una signora per bene - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: Le bon Dieu sans confession
Anno: 1953
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Una signora per bene

Note: Soggetto dal romanzo "M. Dupont est mort" dello scrittore francese Paul Vialar pubblicato nel 1949.

Dove guardare Una signora per bene in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una signora per bene

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 14/12/21 11:13 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Un ricco commerciante, sposato e con due figli, si innamora di una donna molto più giovane, anch'essa sposata, che per dieci anni riesce a spillargli soldi e regali fingendo di ricambiarlo senza però mai tradire il marito... Come già accadeva nel film più famoso di Autant-Lara, è durante il funerale del protagonista che i vari personaggi rievocano le tappe di questa truffa sentimentale crudele. Purtroppo la sceneggiatura poco congruente non mostra le differenze tra i vari punti di vista e questo penalizza una pellicola valida e ben interpretata da Vilbert e Darrieux. 
MEMORABILE: Tutte le scuse che la "signora per bene" accampa per non concedersi all'amante tenendolo però sempre sul filo; Il colloquio con la figlia. 

Henri Vilbert HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il clan dei marsigliesiSpazio vuotoLocandina Le tentazioni quotidianeSpazio vuotoLocandina Madame BovarySpazio vuotoLocandina Manon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.