Dove guardare Un uomo ritorna in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un uomo ritorna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/11 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 5/04/11 21:17 - 348 commenti

I gusti di Guru

Il dopoguerra: chi è rimasto si aggiusta come può dopo aver perso tutto! La dura ricostruzione e il coraggio di voltare pagina. Una madre attende disperatamente il rientro di un figlio. Un'interpretazione piena di contenuti curata e ben descritta in una sceneggiatura essenziale che descrive luoghi e realtà. Il tormento e il dolore scolpiti nel volto sofferente della Magnani sono al pari del triste spettacolo offerto dallo scenario "naturale" della distruzione bellica. Un gran bel film.

Lucius 23/08/14 22:27 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Sulla scia di Roma città aperta, un film con una difficile storia distributiva, rimasto nell'oblio per diversi anni. I toni leggeri della regia poco si addicono al contesto storico così tormentato cui la pellicola fa riferimento. La differenza la fa ovviamente la Magnani, che emoziona a ogni sua entrata in scena, ma nel complesso il film naviga nella mediocrità tra toni melodrammatici e scarsa originalità. Surclassato storicamente e cinematograficamente, gli si può dare un'occhiata ma senza aspettative.

Zampanò 6/10/20 22:33 - 386 commenti

I gusti di Zampanò

I telefoni bianchi sono stati sepolti dalle bombe e Max Neufeld, specialista del genere, si accoda al neorealismo. Il tentativo non è malvagio, grazie alle spalle larghe di Ivo Perilli e Majano in scrittura. La storia, come in La vita ricomincia, segue un reduce che ritrova la famiglia sottosopra. Il fratello azzoppato, la sorella che fa la soubrette per gli americani. E la Magnani, fresca icona internazionale, fa i conti con un altro marito perito per mano nazifascista. Misurato, senza eccessi patetici ma di seconda fila nell'albo d'oro del dopoguerra.
MEMORABILE: La Magnani apprende in tribunale della morte del marito.

Ave Ninchi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il delitto di Giovanni EpiscopoSpazio vuotoLocandina Yvonne la nuitSpazio vuotoLocandina I pompieri di ViggiùSpazio vuotoLocandina Totò cerca moglie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 23/08/14 22:29
    Scrivano - 9053 interventi
    Il film nella primavera del '46, sparì definitivamente dalla circolazione e il negativo originale è andato perduto come gran parte della documentazione cartacea depositata al ministero.

    Fonte: silenzio in sala.
    http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-un-uomo-ritorna.html
    Ultima modifica: 24/08/14 18:56 da Zender
  • Homevideo Lucius • 23/08/14 22:30
    Scrivano - 9053 interventi
    E' uno dei 54 film italiani editati nel 1946 e uno dei 4 interpretati dalla Magnani.Fu recuperato nel 2008, a cura di Giancarlo Mancini, in DVD dalla Ripley's Home Video che ha integrato una malconcia copia italiana con frammenti sottotitolati di un'edizione francese.
    Ultima modifica: 23/08/14 22:33 da Lucius