Note: Documentario sulla vita di Benedetto Croce, filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano. Presentato fuori concorso al 42° Torino Film Festival.
L'inizio è da fiction con la rievocazione di un Natale (l'ultimo) in casa Croce. Poi si passa a documentare, brevemente e non certo in maniera esaustiva, come ci informa subito anche la voce fuori campo, la vita di Benedetto Croce e il suo pensiero. Si ripercorrono così le sue tragedie familiari, alle quali ha saputo essere resiliente e il suo pensiero, la sua filosofia. Il risultato è piacevole e alla portata di tutti: non restituisce la complessità di uno dei più grandi intellettuali del Novecento ma è un buon inizio per chi abbia voglia di approfondire e non è poco.
Un bel ritratto di un intellettuale del quale si sa molto poco e sul quale gravano letture postume non sempre rispettose di quale fosse veramente il suo pensiero, mentre i suoi testi non vengono studiati. Pupi Avati, come sempre, conosce molto bene l'arte del raccontare e lo si vede bene in questo documentario (con parti di fiction) perfettamente in linea con i suoi ultimi lavori.
Pupi Avati HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneReeves • 3/12/24 08:40 Contratto a progetto - 758 interventi
Uno dei pochi film interessanti visto al Torino Film Festival n.42. Non so chi ci fosse tra i davinottiani, ma io l'ho trovato inutile, questo Festival, pieno di lustrini e vuoto di bei film.