Due anni prima di ORE 10: CALMA PIATTA, quando cioè nel mondo del cinema non era ancora nessuno, Nicole Kidman venne in Italia a interpretare questo TV movie di Sergio Martino affiancandola all'allora idolo delle teenager Massimo Ciavarro (che ovviamente la precede nei titoli di testa, cosa oggi del tutto impensabile). La trama è una semplice storia di amori giovanili, con la Kidman nel ruolo dell'australiana del titolo giunta a Roma in sidecar insieme all'amica Lara Wendel. Vi incontreranno subito Ciavarro, che comincerà a scherzare con loro, a mostrargli la Città Eterna fino a scegliere tra le due....Leggi tutto Chiaramente opta per la Kidman (la Wendel, con occhialini tondi, fa un po' la parte dell'amica sfigata e rientra subito nei ranghi scomparendo dal set) e con lei passa ore gioiose condite da sesso e sorrisi complici. Poi ecco l'incidente, che costringe Ciavarro sulla sedia a rotelle aprendo la strada al fratello (Lorenzo Grabau), il quale è sul punto di farsi prete e troverà nella bella australiana il più classico dei diavoli tentatori. Nuovi sorrisi, ore felici, anche se la madre nobile dei due principini (vivono in una villa sfarzosissima) tende a non sopportare più l'ospite straniera. La vicenda assume poco a poco contorni sempre più melodrammatici, dando l'occasione alla Kidman - pur ancora immatura - di dimostrare la propria caratura, nettamente superiore alla media. Purtroppo siamo in ambito televisivo, la messa in scena è povera e la sceneggiatura non riesce, nonostante gli evidenti sforzi, a elevarsi dalla mediocrità. Discrete musiche di Luciano Michelini, comparsata per Maurizio Mattioli meccanico. Ciavarro discreto, meglio del più insipido Grabau.
Tardo lacrima-movies nostrano, che vede il debutto italiano di Nicole Kidman con l'apporto di un Ciavarro monoespressivo. Direzione affidata al sempre sufficiente Sergio Martino. Buone musiche in stile Rondò Veneziano. Le ambientazioni di Roma sono sempre affascinanti. Sufficiente TV-Movie.
Ebbene sì: prima di diventare una star, la giovane Kidman lavorò in Italia con Martino, prendendo parte a questa fiction dagli inizi spensierati che si avvia verso un inatteso sottofinale da lacrima-movie per poi ritrovare l'happy end. Nonostante i cenni a temi non fatui come la vita sconvolta da un handicap fisico, i dubbi vocazionali dei seminaristi e le rigide convenzioni dell'aristocrazia, la sceneggiatura - scritta tra gli altri dall'attrice-produttrice Lorraine De Selle - , ha scarsa consistenza e debole presa, e anche gli interpreti non riescono a dar luce ai loro pallidi personaggi.
MEMORABILE: La reazione di Ciavarro alla festa per il suo rientro dall'ospedale.
Film tv che ora suscita curiosità solo per la presenza di una ventenne Nicole Kidman. Non è ancora la Kidman della maturità, ma lo stesso riesce a emergere in questo film che, pur affrontando temi anche seri, lo fa in maniera elementare, specie nella prima parte dell'innamoramento tra i due protagonisti, con le solite canzoni di sottofondo a incorniciare effusioni romantiche. Il resto del cast poco aiuta a sollevare la qualità del prodotto, scarso in sceneggiatura e dall'anonima regia. Oltre alla Kidman si salva Ernesto il maggiordomo.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Nel commento audio contenuto nel dvd (Alan Young) de "I corpi presentano trecce di violenza carnale", Martino racconta che quando girò questa pellicola la Kidman, pur essendo ancora giovanissima, era già attrice fenomenale; chiedeva al regista che tipo di inquadratura avrebbe usato nelle varie scene, per poter assumere il corretto atteggiamento attoriale. Sempre secondo Martino, egli cercò di mettere sotto contratto l'attrice ma il produttore a cui la propose rispose così: "E chi è 'sta secca?"
DiscussioneZender • 15/09/09 13:34 Capo scrivano - 47370 interventi
Caesars nelle curiosità del film ebbe a dire: Nel commento audio contenuto nel dvd (Alan Young) de "I corpi presentano trecce di violenza carnale", Martino racconta che quando girò questa pellicola la Kidman, pur essendo ancora giovanissima, era già attrice fenomenale; chiedeva al regista che tipo di inquadratura avrebbe usato nelle varie scene, per poter assumere il corretto atteggiamento attoriale. Sempre secondo Martino, egli cercò di mettere sotto contratto l'attrice ma il produttore a cui la propose rispose così: "E chi è 'sta secca?" A parte il look clamorosamente eighties si vedeva che era davvero brava, la Kidman. Pecato per Martino...
Propongo di aggiungere al cast il generico Lamberto Solfa, anche perché interpreta il consistente ruolo del maggiordomo Ernesto.
DiscussioneRaremirko • 28/12/14 23:08 Capo call center Davinotti - 3861 interventi
Certo che non capita tutti i giorni di vedere la Kidman e Mattioli in una stessa scena; ad ogni modo filmetto piatto (ma il mestiere di Martino riesce comunque a mantenere accettabile il livello), che va visto solo per la presenza di una già brava e carismatica Nicole.
Lorraine è stata un'attrice che ha lavorato con il maestro DI Leo poi è diventata produttrice e sceneggiatrice, abita nel centro di Roma in una casa di ottimo livello.....che donna ancora affascinante...