Tuppe Tuppe, Marescià! - Film (1958)

Tuppe Tuppe, Marescià!

Dove guardare Tuppe Tuppe, Marescià! in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Tuppe Tuppe, Marescià!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/13 DAL BENEMERITO GRAF
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Graf 17/10/13 03:19 - 708 commenti

I gusti di Graf

In un piccolo paese del Sud la mano della giovane e bella Maria Paoletti (De Luca), proprietaria di un bar, è contesa sia dal Maresciallo dei carabinieri (Risso) sia da Percuoco (De Filippo) un muratore di mezza età arricchitosi in Francia... Epigono del neorealismo rosa di estrazione rurale, questo film offre i soliti gustosi bozzetti umani di un mondo schietto e popolare non ancora contaminato dalle tossine della modernità. Però gli artifici e gli espedienti (e le troppe canzoni!) si stanno ormai sostituendo alle fresche e genuine invenzioni narrative. Peppino De Filippo ci offre l'ennesima versione del goffo cascamorto di paese.

Rambo90 17/02/17 17:11 - 8087 commenti

I gusti di Rambo90

Curioso spin off della serie "Pane, amore e.." di cui riprende i personaggi di Risso e Carotenuto e l'ambientazione (con tanto di citazione a De Sica e bersagliera). Purtroppo la trama è appena abbozzata e dà luogo a situazioni puerili, che senza la bravura di alcuni interpreti (tra cui Peppino) sarebbero francamente noiose. Il film funziona anche da proto-musicarello con alcune canzoni inserite qui e là (in modo un po' forzato). Vedibile, ma nel genere esiste di meglio. Incolore la regia di Bragaglia.

Reeves 20/11/20 16:50 - 3150 commenti

I gusti di Reeves

Classico esempio di film "cadetto", originato dalla serie dei Pane e amore che promuove i due carabinieri Risso e Carotenuto a protagonisti di una storia d'amore da neorealismo rosa, con De Sica che appare solo in foto come un caro estinto. Divertente è divertente, ma ha qualcosa che ci fa capire che il clima sta cambiando e che il neorealismo rosa appartiene ormai al passato.
MEMORABILE: La commemorazione del maresciallo.

B. Legnani 9/02/22 13:46 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Il fim regge benino per quasi quaranta minuti, con la gustosa caratterizzazione di Aroldo Tieri, col professionismo di Peppino De Filippo e con la spettacolare presenza della Ralli. Poi la trama percorre vie o prevedibili o forzatissime, per cui si cala sempre più. Il film prende di peso i carabinieri interpretati da Risso e da Memmo Carotenuto in Pane, amore..., mantenendo i luoghi delle riprese, ma battezzando il paese "Avellana". Fra le curiosità, da segnalare il ruolo corposo di Fulvio Pellegrino, spesso impegnato in ruoli minimi, qui fedele maggiordomo dell'arricchito Peppino.
MEMORABILE: In meglio: lo choc causato dall'arrivo in paese della Ralli; In peggio: l'esagerato dialetto veneto dell'impacciato Risso.

Cerveza 12/08/24 09:41 - 957 commenti

I gusti di Cerveza

Esile spin-off della fortunata tetralogia “Pane e amore”. Dopotutto, quando decidi di sostituire l'albero maestro Vittorio De Sica con l'anello debole della saga (lo Stelluti di Risso), è ovvio che poi la baracca non regga. Avrebbe la possibilità di essere puntellata con un cast di tutto rispetto, ma purtroppo anche quello viene disperso e il film rischia di trasformarsi in un musicarello di Maria Paris. Giovanna Ralli regge bene il confronto con la storica “bersagliera”, ma scimiottarla non ha senso: ha una fisicità e un temperamento sufficiente per dare un’impronta propria.

Roberto Risso HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il giorno più cortoSpazio vuotoLocandina Zorro e i tre moschettieriSpazio vuotoLocandina Pane, amore e gelosiaSpazio vuotoLocandina Il campanile d'oro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 21/12/22 18:45
    Contratto a progetto - 821 interventi
    Quando Risso e Carotenuto parlano del loro passato da carabinieri lo fanno guardando una foto del "fu" Vittorio De Sica....