Trick or treats - Film (1982)

Trick or treats
Locandina Trick or treats - Film (1982)
Media utenti
Titolo originale: Trick or Treats
Anno: 1982
Genere: horror (colore)

Cast completo di Trick or treats

Note: Da non confondere con Morte a 33 giri (in originale "Trick or Treat") e La Vendetta di Halloween ("Trick 'r Treat").

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Trick or treats

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/01/14 DAL BENEMERITO PUMPKH75
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pumpkh75 29/01/14 19:28 - 1893 commenti

I gusti di Pumpkh75

Un film dell’orrore? No, un orrore di film. Si assiste al terribile Halloween di una babysitter divisa tra il classico maniaco in fuga dal manicomio e il pestifero bambino che ha in custodia: Carpenter è l’imprinting, ma il film deflagra all’istante. Si rivela, infatti, una lentissima commedia poggiata sui puerili scherzetti dell’insopportabile ragazzino; la parte conclusiva, dove finalmente compare un po’ di sangue, è terribile e irreale. Regia e cast, sulla carta decente, senza voto; si salva solo la locandina.

Rufus68 1/04/20 16:31 - 3966 commenti

I gusti di Rufus68

Difficile dire se sia una derivazione dal Carpenter del '78 o una pallida anticipazione di Mamma, ho perso l'aereo. In ogni caso e da qualsiasi parte lo si esamini, il film è assolutamente privo di interesse e tensione anche perché il matto che dovrebbe incaricarsi delle macellazioni del caso (altrimenti che slasher è?) si fa aspettare come una sposina all'altare. E quando arriva, urlacchiando a vanvera con un pugnale inutile, fa la figura del fesso. Ciò non impedisce a Graver di ammannirci un finale gratuito e sciocco. Da evitare.

Herrkinski 25/01/23 05:37 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Curiosa mistura di thriller e commedia nera che si rifà nell'idea di base a lavori del decennio precedente come Halloween, L'allucinante notte di una baby sitter e Quella notte in casa Coogan; l'arrivo del maniaco si fa però attendere e la maggior parte del film si concentra sulla figura dell'enfant terrible che "terrorizza" la baby-sitter. Graver sembra non volersi prendere troppo sul serio, gli elementi ironici sono palesi in più versanti, ma al tempo stesso tiene il piede in due scarpe lasciando insoddisfatti tutti; sembra una favola macabra per ragazzini poco riuscita.

Gary Graver HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Angel eyesSpazio vuotoLocandina Terrore in cima alle scaleSpazio vuotoLocandina Party camp - Una vacanza bestialeSpazio vuotoLocandina Erika's hot summer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.