Traviata 53 - Film (1953)

Traviata 53
Locandina Traviata 53 - Film (1953)
Media utenti
Anno: 1953
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Traviata 53

Note: Aka "Fille d'amour", "Traviata '53".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Traviata 53

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/01/12 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 25/01/12 20:39 - 348 commenti

I gusti di Guru

Struggente e romantico allo stesso tempo, questo film rappresenta un appendice di neorealismo a dire il vero non apprezzato in Italia, mentre in Francia i giudizi furono ben diversi! In una Milano (che in effetti è parzialmente Torino) del primo dopoguerra, la buona borghesia sfida se stessa e si rigenera con l'industria e il commercio. La vita ricomincia e la bellezza si affianca alla ricchezza senza pregiudizi. Piccola partecipazione di Eduardo che sfida l'amore di un giovane ingegnere innamorato! Ottima sceneggiatura.

Renato 4/10/20 14:35 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Raffinato dramma di Cottafavi, tratto dal noto romanzo di Dumas figlio. Girato tra Milano e Torino, riesce bene nella descrizione dei due protagonisti: lei fatua e superficiale solo in apparenza, lui travolto e istupidito dalla passione per la donna sbagliata. Narrato tutto in flashback, ha dalla sua diversi pregi, su tutti la regia e le musiche di Giovanni Fusco. Totalmente fuori parte invece Eduardo De Filippo, bizzarramente scelto (e ovviamente doppiato) per interpretare il classico cumenda milanese.

Armando Francioli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tutti dentroSpazio vuotoLocandina Il marchio di KriminalSpazio vuotoLocandina Fumeria d'oppioSpazio vuotoLocandina Bolidi sull'asfalto a tutta birra!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.