Trappola per genitori II - Film (1986)

Trappola per genitori II
Locandina Trappola per genitori II - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: The parent trap II
Anno: 1986
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Trappola per genitori II

Note: Aka "Trappola per genitori 2". Il film è il seguito de "Il cowboy con il velo da sposa" (1961) ed è basato sui personaggi del romanzo "Carlottina e Carlottina" ("Das Doppelte Lottchen") di Erich Kästner (1949).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Trappola per genitori II

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/10/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 9/10/21 17:05 - 5305 commenti

I gusti di Siska80

Due amichette astute decidono di far mettere insieme i rispettivi genitori single per non doversi separare. Film che, pur non avendo nulla di originale da raccontare (l'happy end è ovvio), mantiene la stessa ingenuità del capostipite risultando perciò anacronistico (fra le due pellicole ci sono infatti quasi trent'anni di differenza), ed è forse per questo che si segue con una certa tenerezza sino all'ultimo. Azzeccata la scelta delle baby attrici; nostalgico.
MEMORABILE: I titoli di testa con le immagini tratte da Il cowboy col velo da sposa; L'invito a cena.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The night the lights went out in GeorgiaSpazio vuotoLocandina Piccoli amoriSpazio vuotoLocandina KidcoSpazio vuotoLocandina L'amore fugge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.