Torri, checche e tortellini - Documentario (2015)

Torri, checche e tortellini
Locandina Torri, checche e tortellini - Documentario (2015)
Media utenti
Anno: 2015
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Torri, checche e tortellini

Note: Aka “Torri, checche e tortellini. Appunti per una storia dell’omosessualità del ‘900 - 1. Il Cassero di Porta Saragozza”.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Torri, checche e tortellini

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/06/15 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 9/06/15 10:17 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

La storia della nascita del Cassero di Bologna, primo spazio pubblico dato a un circolo gay nel 1982, non è solo un pezzo di movimento lgbt, ma anche la storia di un atto di coraggio di una città e un ultimo sprazzo del libertarismo degli anni 70. Il documentario si dipana in forma di appunti (interviste a testimoni e documenti), mescolando analisi politica, ricordi personali e la follia degli spettacoli camp. Bella rievocazione di un’altra epoca, che sfiora appena la nostalgia per consolidarsi come memoria da meditare.

Alessandro Fullin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il vento, di seraSpazio vuotoLocandina Vacanze di Natale a CortinaSpazio vuotoLocandina Belli dentroSpazio vuotoLocandina Il giorno più bello
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.