Tiny furniture - Film (2010)

Tiny furniture

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tiny furniture

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/07/12 DAL BENEMERITO MICKES2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mickes2 9/07/12 12:03 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Ragazzotta buffa, dopo aver ottenuto una laurea in teoria del cinema torna a vivere con la famiglia a New York. Regia patinata, colorata, geometrica nella quasi ossessiva ricerca dell'inquadratura e montaggio millimetrico per un tratteggio marcatamente femminile all'acqua di rose dell'universo Donna, focalizzandosi sulla deriva esistenziale di Aura, sballottata a destra e sinistra come la palla di un flipper, in cerca di uno spazio nel mondo. Personaggi di contorno piuttosto discutibili e dinamiche simpaticamente ingenue ma alquanto forzate.
MEMORABILE: La brava e avvenente caratterista Jemima Kirke.

Sonsteak 12/07/14 14:48 - 17 commenti

I gusti di Sonsteak

L'autrice/protagonista torna a casa al termine degli studi ed esprime in molti modi la difficoltà a entrare effettivamente nell'età adulta - non a caso ritorna a vivere con una sorella in procinto di iniziare l'università e la madre(donna di successo) e lei sembra non potersi riconoscere né in una né nell'altra. Temi, paure e difficoltà che aspirano a essere quelli di una generazione, femminile, centro poi della serie tv "Girls", scritta e interpretata sempre da Lena Dunham, che gioca molto con il suo personaggio tra vita reale e schermo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le sexe faibleSpazio vuotoLocandina Ci vediamo a casaSpazio vuotoLocandina La crise est finieSpazio vuotoLocandina E se vivessimo tutti insieme?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.