Il ritmo è serrato e una regia senza orpelli bada soprattutto al sodo, cioè alla musica, ma è proprio qui il peccato. I Rolling Stones non sembrano in forma, le esecuzioni paiono fin troppo frettolose, Jagger più impegnato a correre che a cantare, Richards più "stoned" del solito. Professionismo a palate, ma ciò che manca è l'anima. Il voto è una media fra esibizioni e immagini.
L'abilità di Hal Ashby è quella di non limitarsi a riprendere un concerto del gruppo ma di rendere l'esperienza più gratificante per lo spettatore usando un montaggio (davvero ottimo) che alterna esibizioni da vari spettacoli e li infarcisce con altro materiale (vedasi ad esempio l'esecuzione di "Time Is On My Side"). Jagger è scatenato e corre come un matto; è interessante confrontare l'energia esplosiva del cantante con la calma pacata del bassista Wyman. Dal punto di vista registico è un gran lavoro, da quello musicale... gli Stones son sempre gli Stones.
Mick Jagger HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 6/10/11 14:54 Capo scrivano - 49350 interventi
Sì, ho controllato anche su altri siti (per i titoli italiani Imdb non fa sempre testo). E' proprio così. Grazie.
In realtà il film è stato Co-diretto da Pablo Ferro, che non ha potuto firmarlo perché la sua iscrizione alla "Directors guild of America" era scaduta da 10 anni. Lo dice lo stesso Ashby , aggiungendo anche che Ferro fu una parte integrale del progetto ed intervenne in tutte le fasi creative del lavoro. (fonte "Being HalAshby" di Nick Dowson).
P.S. Anche Wikipedia in inglese, nella pagina dedicata a Pablo Ferro, lo indica come Co-regista di questo film
Nonostante sul retrocopertina del dvd Universal sia riportato come formato video 1.33:1, il disco è invece proposto in un più corretto 16:9 (anche se Imdb per la versione cinematografica riporta 2.20:1). Extra praticamente nulli (solo trailer e galleria di foto)
Il film fu l'evento conclusivo della prima edizione del Torino Film Festival, che all'epoca si chiamava Festival Cinema Giovani, il 3 ottobre 1982. Fonte: archivio del TFF, consultabile on line