Nonostante un cast vocale di primo livello, la Warner Bros non ha la stessa delicatezza della Disney nel riprendere un personaggio della letteratura per creare un lungometraggio animato. Buona la regia di Bluth, discreta l'animazione. Tutto sommato sufficiente.
Film d'animazione della Fox basato sulla fiaba di Andersen, che ricorda i film disneyani del tempo che furono (in special modo, Alice nel paese delle meraviglie). Decisamente studiata per un pubblico infantile, la pellicola di Don Bluth ha i suoi punti di forza nei personaggi buffi come il rospo, la talpa e la rondine dall'accento francese. La protagonista vive in un mondo fiabesco e romantico, dove si sfiorano anche i temi della solitudine e della morte. Nessuna scena violenta, decisamente demodé anche per il 1994, ma simpatico. Tre.
Ho sempre ritenuto Don Bluth uno dei più grandi (e sottovalutati) registi di film d'animazione americani, ma questo è davvero poca cosa; i disegni e l'animazione sono sempre eccellenti, ma la storia è banale, le canzoni irritanti, la protagonista più mielosa della Biancaneve Disney e il resto dei personaggi a dir poco antipatici (su tutti la rospa Ranoquita doppiata, in originale, dall'eccentrica cantante ispanica Charo). Di buon livello il doppiaggio italiano. Consiglio la visione ai fan del genere, ma Bluth ha fatto molto di merglio.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.