Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The program

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(BABY VINTAGE COLLECTION) Ovvero quando un film diventa celebre grazie a un'unica scena, la cui importanza all'interno del film stesso è insignificante. La scena in questione è ovviamente quella in cui quattro ragazzi si distendono in mezzo a una strada trafficata confidando nell’abilità dei guidatori di schivarli. Una prova di coraggio insomma, l'ultima discendente della gara in auto di James Dean in GIOVENTÙ BRUCIATA. Al di là di questi tre minuti diventati celebri per colpa della solita sindrome d'emulazione di giovani intellettualmente carenti, tocca analizzare THE PROGRAM in quanto...Leggi tutto opera intera: tratta delle vicissitudini di una squadra di football americano universitario. I protagonisti sono innanzitutto due: Joe Kane, il trascinatore, e Darnell Jefferson, un ragazzo di colore diviso tra l'amore per il football e il desiderio di una bellissima coetanea già "promessa" a un altro. Attorno a loro si incrociano i problemi di un super muscoloso troppo dipendente dagli steroidi, di un giovane che si fa sostituire al compito in classe e viene scoperto... Sopra tutto domina la figura del grande coach, condannato a risolvere ogni questione in nome del "programma" a cui il gruppo tende. Buono il cast, specialmente Craig Shelter che interpreta Joe Kane (già visto in CABAL), e non sempre prevedibile la trama, che riserverà qualche sorpresa. Ottime invece, soprattutto per le singolari inquadrature, le riprese dei match di football, davvero coinvolgenti. Tipico film americano quindi, ma che può tranquillamente esser visto anche dai "profani", confezionato con meno sciatteria di altri prodotti analoghi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The program

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

G.Godardi 28/06/07 01:21 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

L' idea era vincente: svelare tutti i retroscena del mondo del football collegiale, le strategie economiche alla base delle partite, gli inganni e le astuzie (spesso illegali) per vincere il campionato. Purtroppo Ward si lascia andare ad un sensazionalismo e a un patetismo fine a se stesso che danneggia anche quello che di buono c'è in questo film, fino al retorico finale. Rimangono solo le belle sequenze sportive, il coach paterno interpretato da Caan e la celeberrima scena sulla strada (tagliata però nell'edizione Usa). Primi ruoli per la Berry e Epps.

Rebis 26/08/09 17:07 - 2526 commenti

I gusti di Rebis

Teen movie tanto reazionario quanto effimero, giace su una confezione più laccata della media e occasionali sobbalzi ritmici. Drammi esistenziali e adolescenziali come in una partita a football, famiglie devastate e responsabili quanto un coach lo è con la sua squadra. Ossa rotte e competizione da steroidi. Il favoloso mondo del (nel) pallone. Se un paio di esorbitanti intelligenze non ne avessero imitato le prodezze "iniziatiche" lasciandoci la pelle (tipo: stendersi al centro di un'autostrada traffica…), qui in Italia non se lo sarebbe filato nessuno. Itterico.

Cotola 27/08/09 11:26 - 9651 commenti

I gusti di Cotola

Dipinto, all'epoca, come scandaloso e veritiero ritratto di una certa America di teen non potrebbe essere in realtà più finto e ridicolo di quello che è. A conferma di ciò basti pensare all'andamento della storia, risaputo fino alla noia e ad un finale che fa cadere le braccia. Anche le presunte provocazioni maledettiste [i protagonisti che si sdraiano sul ciglio della strada (per sfuggire al loro "male di vivere")] sono davvero patetiche. Bocciato su tutta la linea. Purtroppo anche il povero James Caan partecipa a questa vaccata.

Rambo90 25/08/13 23:37 - 8099 commenti

I gusti di Rambo90

Affatto male, un classico esempio di cinema sportivo americano: belle sequenze di gioco, personaggi ben delineati e momenti altamente drammatici. Oltre a un ispirato James Caan nel ruolo del coach si distinguono Sheffer, la Berry a inizio carriera e il simpatico Epps. Nulla di particolarmente innovativo, ma coinvolgente.

Omar Epps HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Scream 2Spazio vuotoLocandina BrotherSpazio vuotoLocandina Dr. House - Medical DivisionSpazio vuotoLocandina Dracula's legacy - Il fascino del male
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.