La seconda versione cinematografica dell’opera di Poe ci arriva involontariamente mutilata proprio di quel racconto! Del corto infatti si è perso il finale horror, mentre sopravvive la lunga premessa narrativa, inventata appositamente, col frate vendicativo e ingannatore per amore. Un plot cupo da romanzo storico mélo, ben condotto nella sceneggiatura e nell’allestimento, anche con un uso attento delle ambientazioni e un’efficace presenza scenica degli attori. La visione è piacevole e moderatamente avvincente fino alla brusca interruzione.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Scusa Pigro, mi permetto di corregere quello che scrivi sia nel commento che nella nota. Quello di Alice Guy non è il primo adattamento del racconto di Poe, bensì il secondo. Lo ha preceduto quello, del 1909, ad opera di Henri Desfontaines.
DiscussioneZender • 31/01/23 12:52 Capo scrivano - 49203 interventi
Scusa Pigro, mi permetto di corregere quello che scrivi sia nel commento che nella nota. Quello di Alice Guy non è il primo adattamento del racconto di Poe, bensì il secondo. Lo ha preceduto quello, del 1909, ad opera di Henri Desfontaines.
Grazie dell'informazione! Peccato che non sia reperibile, sarei stato molto curioso...