The pit and the pendulum - Corto (1913)

The pit and the pendulum
Locandina The pit and the pendulum - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: The pit and the pendulum
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di The pit and the pendulum

Note: Seconda versione cinematografica dell’omonimo racconto di Edgar Allan Poe, arrivata incompleta.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The pit and the pendulum

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/23 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 31/01/23 09:59 - 10184 commenti

I gusti di Pigro

La seconda versione cinematografica dell’opera di Poe ci arriva involontariamente mutilata proprio di quel racconto! Del corto infatti si è perso il finale horror, mentre sopravvive la lunga premessa narrativa, inventata appositamente, col frate vendicativo e ingannatore per amore. Un plot cupo da romanzo storico mélo, ben condotto nella sceneggiatura e nell’allestimento, anche con un uso attento delle ambientazioni e un’efficace presenza scenica degli attori. La visione è piacevole e moderatamente avvincente fino alla brusca interruzione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The D in DavidSpazio vuotoLocandina Figure di ceraSpazio vuotoLocandina The haunted hotelSpazio vuotoLocandina The horror of Hamilton High: the making of Prom Night
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 31/01/23 10:00
    Consigliere - 1713 interventi
    Visibile qui.
  • Discussione Caesars • 31/01/23 10:13
    Scrivano - 17017 interventi
    Scusa Pigro,
    mi permetto di corregere quello che scrivi sia nel commento che nella nota. Quello di Alice Guy non è il primo adattamento del racconto di Poe, bensì il secondo. Lo ha preceduto quello, del 1909, ad opera di Henri Desfontaines.
  • Discussione Zender • 31/01/23 12:52
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Ok, trasformato in seconda, grazie Caesars.
    Ultima modifica: 31/01/23 15:03 da B. Legnani
  • Discussione Pigro • 31/01/23 15:07
    Consigliere - 1713 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Scusa Pigro,
    mi permetto di corregere quello che scrivi sia nel commento che nella nota. Quello di Alice Guy non è il primo adattamento del racconto di Poe, bensì il secondo. Lo ha preceduto quello, del 1909, ad opera di Henri Desfontaines.

    Grazie dell'informazione! Peccato che non sia reperibile, sarei stato molto curioso...