The penalty - Film (1920)

The penalty
Locandina The penalty - Film (1920)
Media utenti
Titolo originale: The Penalty
Anno: 1920
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di The penalty

Dove guardare The penalty in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The penalty

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/09/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 28/09/08 10:33 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Capo di un'organizzazione criminale, che da piccolo ha avuto le gambe amputate per errore, vuole vendicarsi. Ricco di colpi di scena, il film è compatto, ben ritmato e si affida spesso a un serrato montaggio di azioni parallele. Straordinario punto di forza è Lon Chaney, campione della recitazione, il cui volto è un universo di sentimenti. Qui Chaney appare mutilato con una verosimiglianza sconcertante (l'effetto è quello delle amputazioni fatte col computer oggi), secondo il suo metodo di adesione assoluta al personaggio fino al masochismo.

Pinhead80 17/03/10 10:21 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Assolutamente straordinario grazie ad uno svolgimento serrato che cattura sin dalle prime scene. L'interpretazione di Lon Chaney (che qui è nei panni di un uomo che da piccolo è stato amputato per errore) è da scuola del cinema: ogni sua espressione del volto, come ogni suo movimento, comunicano qualcosa. Da riscoprire.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Misery non deve morireSpazio vuotoLocandina 13° piano: fermata per l'infernoSpazio vuotoLocandina L'ambulanzaSpazio vuotoLocandina L'occhio della morte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pinhead80 • 18/03/10 16:43
    Controllo di gestione - 359 interventi
    Non so e a qualcuno risulta essere vero, ma mi pare di aver letto o sentito da qualche parte che Lon Chaney per questa interpretazione soffri' le pene dell'inferno, a causa del suo tener le gambe in maniera tale da sembrare realmente privo di arti inferiori.
  • Discussione Pigro • 18/03/10 21:55
    Consigliere - 1713 interventi
    Sì, confermo (nel senso che l'avevo letto anch'io). Del resto era una delle caratteristiche più eclatanti di Chaney: lo sforzo fisico estremo per entrare nel personaggio senza usare facili trucchi. Quindi anche in altri film lui si sottoponeva alle più pesanti "torture" del proprio fisico (in particolare il viso, ma non solo: in questo caso, appunto, le gambe) per essere più "vero": diciamo Stanislavskij applicato al corpo e non solo alla psicologia...
    Insomma, fatte le debite proporzioni e considerati i diversi contesti, Chaney ha inaugurato una tipologia di attore che è arrivata fino a De Niro ingrassato di 30 chili per Toro scatenato o Christian Bale dimagrito di altrettanto per L'uomo senza sonno.
  • Discussione Pinhead80 • 18/03/10 23:45
    Controllo di gestione - 359 interventi
    Allora avevo letto bene, quello che mi chiedo è come riuscisse a tenere le gambe in quel modo...un attore a mio modo di vedere straordinario aldilà del suo masochismo.