The Milky Way - Corto (1940)

The Milky Way
Media utenti
Titolo originale: The Milky Way
Anno: 1940
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Cast: (animazione)
Note: Premio Oscar 1940.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/08/10 DAL BENEMERITO PIGRO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 23/08/10 08:56 - 9524 commenti

I gusti di Pigro

Tre gattini che han perso i guantini (secondo una filastrocca popolare) vengono mandati a letto senza cena, così pensano di abbuffarsi di latte salendo con tre palloncini fino alla Via Lattea. Cartone davvero delizioso, non tanto per la storia in sé, quanto per la grazia delle invenzioni fantasiose che i piccoli monelli (ben disegnati e caratterizzati) trovano nel cielo, dalla luna-formaggio alle stelle cadenti sparate da Marte, fino alla galassia, dove il latte sgorga dovunque in maniera bizzarra tra distributori di benzina o mega-caraffe.

Galbo 9/07/18 05:48 - 12303 commenti

I gusti di Galbo

Inizia come una filastrocca popolare questo grazioso cortometraggio della MGM su tre gattini che messi in punizione cercano di procacciarsi la cena salendo sulla via lattea. Caratterizzato da disegni "morbidi" e accattivanti e da tre protagonisti ben caratterizzati, il corto declina tutte le possibile forme di "fruizione" del latte, con una fantasia notevolissima da parte dell'autore che immagina una via lattea che rappresenta una sorta di Bengodi per i piccoli protagonisti. Riuscito.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dietro le quinte di "Al servizio segreto di sua maestà"Spazio vuotoLocandina La vie et la passion de Jésus ChristSpazio vuotoLocandina Il giorno del matrimonioSpazio vuotoLocandina Charlot e la maschera di ferro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.