High up - Corto (1928)

High up
Media utenti
Titolo originale: High Up
Anno: 1928
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/05/23 DAL BENEMERITO GIùAN
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 26/05/23 09:52 - 4302 commenti

I gusti di Giùan

Dittatoriale impresario d'un circo, Pete tiranneggia Oswald, sfidandolo a camminare sul filo e rapendogli la bella Ortensia. Recentemente riscoperto e attribuito alla factory Disney (il personaggio cambierà poi produzione), corto piuttosto anonimo della serie del fortunato coniglio, in cui non a caso a farla da padrone è il prodromo di Gambadilegno (già apparso numerose volte in Alice). Curiosa la gag della dentiera di Pietro (con perenne sigarone a lato della bocca) e la presentazione delle "attrazioni" animali, mentre stucchevole è il lungo triangolo con la melensa Ortensia.

Pigro 3/06/23 20:59 - 9433 commenti

I gusti di Pigro

Oswald è costretto a fare il funambolo controvoglia in un circo diretto dal temibile Gambadilegno che vuole rapire la sua bella. Cartone animato piuttosto vivace, con la consueta invenzione fantasiosa di gag e trasformazioni. La struttura in due parti vede un inizio con la carrellata di numeri dei vari animali: una serie di sketch tutto sommato simpatici, mentre il secondo pezzo si sviluppa nei soliti inseguimenti e scontri, anche qui discretamente pirotecnici. Un cortometraggio non particolarmente eclatante, ma pur sempre gustabile.

Alex75 28/08/23 18:49 - 849 commenti

I gusti di Alex75

Corto animato di ambientazione circense, giocato sull’antagonismo tra Gambadilegno e il coniglio Oswald, che si contendono la gattina Ortensia (personaggio che ricorda, al femminile, Felix the Cat). Più riuscita e originale la prima parte, con la presentazione delle bizzarre attrazioni del circo e alcuni numeri funambolici, mentre la seconda parte, basata su funambolici inseguimenti, per quanto ben realizzata, risulta un po’ risaputa. Ad ogni modo, nella sua semplicità, risulta gradevole e simpatico.
MEMORABILE: La dentiera di Gambadilegno.

Rudolf Ising HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I sirenettiSpazio vuotoLocandina The homeless fleaSpazio vuotoLocandina The Milky WaySpazio vuotoLocandina Alice nel paese delle meraviglie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.