The house in Marsh Road - Film (1960)

The house in Marsh Road
Locandina The house in Marsh Road - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: The House in Marsh Road
Anno: 1960
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di The house in Marsh Road

Note: Aka "Invisible Creature".

Dove guardare The house in Marsh Road in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The house in Marsh Road

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 7/06/21 15:51 - 6499 commenti

I gusti di Anthonyvm

Comincia come un noioso dramma adulterino per poi ravvivarsi nella seconda parte, sterzando in senso noir verso il complotto uxoricida (con tanto di archetipico bicchiere di latte avvelenato in stile Il sospetto). La presenza di un poltergeist benevolo nella villa, teatro degli eventi visivamente poco valorizzato, rimane sullo sfondo (pur rivelandosi determinante nello svolgersi dei fatti), dando alla pellicola una coloritura sovrannaturale non disprezzabile. Peccato per i dialoghi un po' telefilmici e per l'atmosfera freddina: un'impostazione classicamente gotica avrebbe giovato.
MEMORABILE: I campanelli che suonano per avvertire la protagonista del pericolo; Il suono dei tuoni che (per una volta) viene dopo i lampi; Il finale infuocato.

Llewellyn Rees HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il servo di scenaSpazio vuotoLocandina Another country (La scelta)Spazio vuotoLocandina 4 in leggeSpazio vuotoLocandina Il fantino deve morire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.