The cleaning lady - Film (2018)

The cleaning lady
Locandina The cleaning lady - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: The Cleaning Lady
Anno: 2018
Genere: horror (colore)
Regia: Jon Knautz

Cast completo di The cleaning lady

Note: Aka "Something Fierce". Versione cinematografica originata dal corto dallo stesso titolo del 2016.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The cleaning lady

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/19 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 7/06/19 14:26 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Dopo un paio di titoli interessanti e vari cortometraggi Knautz ritorna con questo psycho-horror che nella storia e nelle atmosfere sembra riecheggiare alcune delle cose più morbose del cinema 70s/primi 80s, dai flashback rivelatori che mostrano orrendi traumi adolescenziali a sequenze di crudeltà assortite, in una rielaborazione moderna di temi classici che convince anche nelle parti meno horror e più drammatiche grazie a un buon senso della narrazione, a un cast convincente e a una ost di piano struggente. Tra i migliori horror dell'anno.
MEMORABILE: Il frullato di topi; I flashback; Il calco della faccia; Il finale.

Daniela 28/08/19 10:19 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

La bella Alice assume la sfigurata Shelly perché pulisca il suo appartamento e, trovandosi in una situazione sentimentale difficile, approfitta della sua compagnia, provandone pietà. Ma noi, già prima dei titoli di testa, abbiamo visto di cosa è capace la ragazza... Film dal sapore anni '80 che, senza essere innovativo, tiene però desta l'attenzione fra flashback sull'origine della follia e sequenze tensiogene in attesa che l'ossessione di Shelly per l'altra si scateni. Formalmente curato, con qualche colpo basso ben assestato, interpretato con efficacia: un buon horror.
MEMORABILE: Il frullato nel prologo (!); Istruzioni d'uso su come chiudere il rapporto con un uomo sposato (questa volta in modo definitivo)

Lupus73 10/05/20 15:53 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Dopo l'ottimo erotic-thriller Goddess of love troviamo di nuovo Knauts e la Kendra insieme, stavolta per un freak-horror. La bella estetista e la domestica sfigurata. Ma oltre alle ustioni c'è un trauma d'infanzia svelato strada facendo. Confezione di livello, sceneggiatura in crescendo che sa essere piuttosto brutale nell'ultima mezz'ora. La deformità esteriore e il comportamento maniacale causati dalla malvagità dell'"adulto" vanno a braccetto con quelli di The dark (stesso anno) senza far ricorso alla non-morte e senza finale ottimista.

Pumpkh75 21/12/23 16:10 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Di primo acchito sembra un po' glabro, ai titoli di coda ti accorgi invece di come Knautz sia stato bravissimo a camuffare uno schema precostituito già a partire da un incipit che ribalta sottosopra lo stomaco, procedendo lento pede in un finto anonimato ma sciorinando una forma notevole e accatastando la tensione un tot alla volta evitandone artificiosità e tortuosità. Corretta la scelta di non eccedere nelle sembianza deformi della Alig, da sudori gelidi la scena dell’acido fluoridrico. Jon, continua così e non mollare.

Jon Knautz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Jack Brooks: Monster slayerSpazio vuotoLocandina The shrineSpazio vuotoLocandina GirlHouseSpazio vuotoLocandina Still life
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Herrkinski • 27/08/19 03:31
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Schramm e amici, temo non sia uscito in italiano ma segnatevelo perchè per me è stato uno degli horror migliori dell'anno. Purtroppo vista la mole di titoli che inserisco spesso non li pubblicizzo come forse dovrei, ma approfitto del momento per dirvelo.
  • Discussione Daniela • 27/08/19 06:27
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    segnatevelo

    me lo segnatolai, grazie :o)
    Ultima modifica: 27/08/19 06:28 da Daniela
  • Discussione Mco • 27/08/19 10:39
    Risorse umane - 9979 interventi
    Grazie Herr. Inserito in wanted list! ;-)
  • Discussione Schramm • 27/08/19 15:33
    Scrivano - 7810 interventi
    lo avevo in wishlist da tempo, approfitto dello zufolo per decidermi a cercarlo e vederlo, per reinsanguar lo spirito tra un botto atomico e l'altro...
  • Discussione Daniela • 27/08/19 23:27
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    per me è stato uno degli horror migliori dell'anno.
    Concordo: niente di particolarmente innovativo (a parte la ricetta per un frullato proteico che preferirei non aver imparato), ma di questi tempi imbattersi in un horror ben scritto, ben girato e ben interpretato è cosa rara.
  • Discussione Herrkinski • 27/08/19 23:48
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    per me è stato uno degli horror migliori dell'anno.
    Concordo: niente di particolarmente innovativo (a parte la ricetta per un frullato proteico che preferirei non aver imparato), ma di questi tempi imbattersi in un horror ben scritto, ben girato e ben interpretato è cosa rara.

    Mi fa piacere!