The Blues: Piano blues - Documentario (2003)

The Blues: Piano blues
Locandina The Blues: Piano blues - Documentario (2003)
Media utenti
Titolo originale: The Blues: Piano blues
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di The Blues: Piano blues

Note: Terzo film della serie "The Blues", prodotta da Martin Scorsese per la PBS e dedicata alla storia del blues e all'influsso di questa musica sulla storia e la cultura americana.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Blues: Piano blues

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/09 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 10/05/09 15:30 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Grande appassionato e discreto pianista dilettante, Eastwood dedica il suo film del ciclo ai virtuosi della tastiera, per la verità più jazzisti che bluesmen, sostenendo la tesi che i vari stili pianistici siano tutti figli della musica nata nel delta del Mississippi. Come nei primi 2 film, anche qui esibizioni live e materiale di repertorio sono eccellenti, ma c'è veramente poco altro e Clint sembra tanto contento di stare vicino ai suoi idoli Ray Charles, Dave Brubeck, Pinetop Perkins, Marcia Ball, da dimenticarsi di dirigere.

Ziovania 18/01/11 11:43 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Episodio monografico dedicato al pianoforte e ai suoi interpreti. Il piano non è lo strumento principe del blues: i country singers non se lo potevano certo portare dietro come la chitarra ma Eastwood (egli stesso pianista) è cresciuto con lo strumento e ne conosce bene l'evoluzione. Le molte clip presenti, sconfinando nel jazz, testimoniano dell'influenza decisiva del blues verso le altre forme musicali inventate dagli afroamericani. Un Eastwood assai rilassato fa accomodare i suoi ospiti, qualche domanda e un po' di musica. Molto informale.

Clint Eastwood HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Coraggio... fatti ammazzareSpazio vuotoLocandina GunnySpazio vuotoLocandina La reclutaSpazio vuotoLocandina Gli spietati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Tarabas • 26/04/09 18:39
    Segretario - 2069 interventi
    Per chi volesse approfondire la storia e le caratteristiche del progetto artistico alla base di "The Blues", il sito ufficiale è una miniera di informazioni. C'è anche un'interessante sezione didattica a disposizione degli insegnanti che volessero fare lezioni scolastiche sul tema.
  • Discussione Tarabas • 26/04/09 21:04
    Segretario - 2069 interventi
    Per le note:

    Terzo film della serie "The Blues", prodotta da Martin Scorsese per la PBS e dedicata alla storia del blues e all'influsso di questa musica sulla storia e la cultura americana
  • Homevideo Tarabas • 10/05/09 15:32
    Segretario - 2069 interventi
    Il dvd contenuto nel cofanetto della Dolmen ha solo l'audio originale inglese sottotitolato.Nessun contenuto speciale presente,se non poche schermate di testo sulla filmografia di Eastwood e poco altro.