The birth of a flower - Corto (1910)

The birth of a flower
Locandina The birth of a flower - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: The birth of a flower
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The birth of a flower

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The birth of a flower

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/08/19 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 1/08/19 22:01 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Lo sbocciare di alcuni fiori ripreso in time lapse. Il primo esempio di time lapse nel cinema britannico oggi può dire poco; è indubbio, tuttavia, che, oltre al valore storico e documentario inestimabile della breve pellicola (che non si traduce, però, in valore estetico), permanga un certo fascino nell'osservare il rigoglio improvviso di anemoni e lillà, a testimoniare l'insopprimibilità della vita.

Pigro 4/04/20 10:39 - 10124 commenti

I gusti di Pigro

Ipnotica sequenza di fiori ripresi in modo accelerato con il time lapse mentre sbocciano. Il dettaglio mette in risalto il fascino dell’evento e al tempo stesso la sua bellezza. Se nei primi anni il cinematografo cercava la meraviglia nell’artificio, ecco adesso qualcosa di straordinariamente meraviglioso nel piccolo ripetersi quotidiano di un minuscolo accadimento naturale, che qui si trasforma quasi in una suggestione pittorica. La formula del documentario spettacolarizzato è perfetta e riesce a essere vincente anche un secolo dopo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina InsideSpazio vuotoLocandina SeSpazio vuotoLocandina La sfidaSpazio vuotoLocandina Too late
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.