The amputee - Corto (1974)

The amputee
Locandina The amputee - Corto (1974)
Media utenti
Titolo originale: The amputee
Anno: 1974
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The amputee

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The amputee

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/10/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 7/10/10 09:21 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Una donna con le gambe amputate scrive una lettera a un'amica su storie d'amore complicate; e intanto un'infermiera (interpretata da Lynch travestito!) le medica un moncherino. Il corto è in sé poca cosa, per la trama, l'inquadratura (camera fissa), l'immagine povera (l'angolo di un salotto). Interessante è la netta separazione tra ciò che vediamo dalla vita in su, e cioè una donna in poltrona che scrive le sue beghe all'amica, e dalla vita in giù, cioè la medicazione di un'amputata. Stimolante, ma quel che difetta è la realizzazione.

Pinhead80 18/07/25 00:32 - 5533 commenti

I gusti di Pinhead80

Una donna con le gambe amputate è seduta sulla sua poltrona e mentre fuma scrive una lettera a una sua amica. Nel frattempo un'infermiera (interpretata dallo stesso Lynch) comincia a medicarle il moncherino. Corto che si fa apprezzare per l'atmosfera che viene creata e che incuriosisce soprattutto nel momento della medicazione, quando vengono tolte tutte le bende. Netta è la contrapposizione tra la parte superiore del corpo della protagonista con la sua lucidità mentale e quella con la parte inferiore martorizzata. Non una delle migliori opere di Lynch ma sempre disturbante.

Catherine E. Coulson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Trick or treatsSpazio vuotoLocandina Twin Peaks - Il ritornoSpazio vuotoLocandina Private practices: The story of a sex surrogateSpazio vuotoLocandina Twin Peaks: The missing pieces
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.