Tardo autunno - Film (1960)

Tardo autunno
Locandina Tardo autunno - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: Akibiyori
Anno: 1960
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Tardo autunno

Note: Aka "Giorni sereni d'autunno".

Dove guardare Tardo autunno in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tardo autunno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/11 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 13/10/11 09:00 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Il film fa parte di un dittico insieme a Tarda primavera di cui riprende temi e situazioni (e più in generale ripercorre tante tematiche care al cinema del regista), con un tono più leggero e a tratti quasi comico: si veda il terzetto maschile e ci sono anche diversi equivoci. Il linguaggio, sempre elegante, è di una semplicità disarmante (praticamente la mdp è sempre fissa) ma non per questo povero; ritmi e tensione narrativa sono molto differenti dal cinema occidentale, ma non è certo un difetto.

Paulaster 20/09/24 18:06 - 4878 commenti

I gusti di Paulaster

Tre amici si ritrovano durante una commemorazione. Ozu parla di nuove possibilità di vita grazie al matrimonio e lo fa con una certa grazia e leggerezza. I toni sono perlopiù pacati e la trama verte su appuntamenti, situazioni familiari e piccoli equivoci per variare. Le inquadrature sono fisse e impeccabili e lasciano parlare i pochi attori. Le tematiche familiari sono le tipiche del regista, come i piccoli accenni progressisti nel ruolo della donna, che pian piano si emancipa. Qualche dialogo tra madre e figlia, comunque, appare lezioso.
MEMORABILE: L’incontro col fidanzato rifiutato; I pruriti; La foto agli sposi.

Yasujirô Ozu HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Viaggio a TokyoSpazio vuotoLocandina Buon giornoSpazio vuotoLocandina La donna della retataSpazio vuotoLocandina Tarda primavera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.