Tamburi nella notte - Spettacolo teatrale (1982)

Tamburi nella notte
Locandina Tamburi nella notte - Spettacolo teatrale (1982)
Media utenti
Anno: 1982
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Tamburi nella notte

Note: Lo sceneggiato è tratto dall'omonima commedia in cinque atti (in tedesco "Trommeln in der Nacht") di Bertolt Brecht (1922).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tamburi nella notte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/10/21 20:00 - 5044 commenti

I gusti di Siska80

Lavia, qui anche regista, mette da parte l'aspetto politico della vicenda puntando tutto sulla passione disperata (ostacolata dal classico matrimonio combinato), sul grottesco (genialmente disgustosi i primi piani delle bocche dei "maiali" che s'ingozzano per festeggiare l'accoppiamento della giovane "scrofa"), e sulla violenza (vedasi la parte finale). Nel cast spiccano solo le interpretazioni di Agus, Padovani e soprattutto del protagonista (come sempre tormentata e viscerale), mentre si rivela azzeccato l'utilizzo delle luci soffuse che permeano l'atmosfera di malinconia.
MEMORABILE: Anna si dispera e nel frattempo mangia; Andrea umiliato in pubblico.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ChewingumSpazio vuotoLocandina Sesso e volentieriSpazio vuotoLocandina Grillo vs GrilloSpazio vuotoLocandina 4 donne e una canaglia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.