Shark kill - Film (1976)

Shark kill
Locandina Shark kill - Film (1976)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Shark Kill
Anno: 1976
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Shark kill

Approfondimenti e articoli su Shark kill

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Shark kill

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

E' un film televisivo, i mezzi son limitati e la cosa è evidente; possiamo anzi dire che siamo di fronte allo shark-movie con meno attacchi nella storia del genere (e ancor meno vittime). Non ci si aspettino quindi sangue e arti strappati, in un film che ha poco da dire anche a livello di storia. Protagonista è l'immancabile biologo marino (Clark), che alla vista di uno squalo bianco nei pressi di una piattaforma al largo avverte preoccupato i lavoranti, lì per dei lavori subacquei. Nessuno gli crede e tutto riprende senza problemi. Passato qualche giorno tuttavia, il fratello del più scettico dei sub (Yniguez) viene attaccato da uno squalo e perde le gambe, gettando nel panico la cittadina (si...Leggi tutto fa per dire, gli abitanti non si vedon praticamente mai). Il biologo si sente responsabile, nonostante abbia passato il tempo ad avvertire chiunque dell'avvistamento, mentre il sindaco stanzia una ricompensa di 20.000 dollari per chi riuscirà a far fuori la bestia (lunga circa 5 metri: non si esagera anche perché le riprese son di repertorio, con squali autentici). Il giorno dopo decine di imbarcazioni stazionano vicino alla piattaforma rumoreggiando alla caotica ricerca del pescecane. Il biologo e il fratello dell'azzoppato, che inizialmente non si vedevano certo di buon occhio, decidono di sommare le forze e di mettersi in caccia pure loro: noleggiano quindi una bagnarola buona al massimo per due persone - sulla quale non si capisce bene come pensino di trasportare la bestia, una volta eventualmente catturata - e partono. Allontanatisi dal gruppo di sciamannati si ritrovano nel silenzio: cominciano a pasturare, a diffondere suoni di pesci sott'acqua e... lo squalo arriva; ma i due non lo vedono. Anche perché l'interazione tra fiction e riprese documentaristiche non avviene praticamente mai e i risultati, per gli amanti del genere, sono avvilenti. Si fa minutaggio riempiendo il film di dialoghi, di personaggi superflui (l'amica del biologo), di chiacchiere al bar e in famiglia per poi aprire a un'ultima parte “survivor” di rara debolezza, conclusa nel peggiore dei modi possibili. Si posson solo constatare la decenza del cast e la direzione non del tutto peregrina, ma a livello di suspense proprio non ci siamo; e visto che la ferocia, il sangue, l'orrore mancano del tutto non resta poi molto, da vedere: giusto qualche buona ripresa marina dello squalo, un'ambientazione piacevole, personaggi non disdicevoli. Il confronto col classico di Spielberg di pochi anni prima è impietoso e la coppia sulla “Candy Bar”, rispetto al trio sull' “Orca”, fa solo rimpiangere i secondi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Shark kill

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/09/18 DAL BENEMERITO HERRKINSKI POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/10/18
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 20/09/18 03:38 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Film per la Tv dal cast tecnico e artistico competenti ma nel complesso piuttosto fiacco. Si cerca ovviamente di capitalizzare il successo de Lo squalo, ma il pescione si vede solo in filmati d'archivio (pur integrati discretamente) nemmeno troppo minacciosi; una scena è nota per aver anticipato l'idea di Open water, ma è risolta in maniera del tutto anti-spettacolare, così come il finale; la dice lunga che nonostante la breve durata buona parte del minutaggio sia riempita da stralci di vita familiare, risse al porto e discorsi tra amici...

William A. Graham HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ApacheSpazio vuotoLocandina Omicidio della pin-upSpazio vuotoLocandina Ritorno alla Laguna BluSpazio vuotoLocandina La vecchia legge del west
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.