Note: Aka "Sulle tracce del Terzo uomo". Documentario contenuto anche tra gli extra dell'edizione speciale del dvd "Il terzo uomo". La voce narrante è di John Hurt.
Documentario prodotto dalla televisione britannica BBC nel 2004 e dedicato alla produzione di uno dei noir più importanti della storia del cinema, Il terzo uomo. Numerose interviste e filmati di repertorio svelano interessanti retroscena, come i contrasti tra il produttore David O. Selznick e lo scrittore e sceneggiatore Graham Greene e alcuni particolari sul geniale protagonista Orson Welles. Interessante e informativo.
Mirabile rievocazione della travagliata genesi del primo film britannico quasi interamente girato in esterni: si ascoltano le voci dei protagonisti, la coppia Cotten/Valli; gli scontri verbali tra il produttore e l'agente delle star; intervengono le voci di Greene e Reed, quelle della segretaria di redazione Allen e di Welles, che racconta aneddoti divertenti. Non mancano i momenti di commozione e riflessione, quando frammenti di cinegiornali d'epoca, ricordano la parte importante che ebbero le donne nella ricostruzione di Vienna. Lodevole!
L’espressiva voce di John Hurt passa in rassegna le sequenze de Il terzo uomo di Carol Reed ed attraverso le testimonianze di alcuni dei suoi artefici si sofferma in modo particolare sull’importanza rivestita per il film dal contesto storico di allora (l’Europa reduce dalla Seconda guerra mondiale) e sulla città di Vienna, essa stessa vero e proprio personaggio. Né si trascurano le curiosità, come la realizzazione della scena con il gatto, l’aneddoto sul venditore di palloncini e i capricci di Welles sul set, non molto entusiasta di dover girare tra i fetori della rete fognaria...
MEMORABILE: L’origine del cognome “Valli”, semplicemente scelto a caso dall'elenco del telefono.
Orson Welles HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoColumbo • 25/03/11 10:28 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Uscito in Italia in DVD Ciak/Extra nel 2007, in un'edizione originale con sottotitoli.