San Paolo - Miniserie TV (2000)

San Paolo (miniserie tv)
Locandina San Paolo - Miniserie TV (2000)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2000
Genere: fiction (colore)

Cast completo di San Paolo

Note: Aka "St. Paul". La fiction (della quale esiste una versione ridotta di 100 minuti circa). racconta la storia dell'apostolo Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso – Roma, 64 o 67).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di San Paolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 1/12/22 17:35 - 5299 commenti

I gusti di Siska80

La storia di un soldato persecutore di cristiani che si converte sino a diventare apostolo di Dio è certamente intrigante, ma bisogna considerare il modo in cui essa viene messa in scena (e qui sta il vero problema): l'impressione finale è quella di un compito svolto in maniera sommaria e con uno stile narrativo fatto da salti temporali nel caso specifico fuori luogo (il momento clou inerente alla svolta religiosa di Saulo/Paolo viene infatti mostrato nelle prime immagini, privando lo spettatore del gusto della sorpresa). Non male il cast, ma il resto è mediocre e dimenticabile,

Barbora Bobulova HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il siero della vanitàSpazio vuotoLocandina Manuale d'amore 2 (capitoli successivi)Spazio vuotoLocandina Anche libero va beneSpazio vuotoLocandina Cuore sacro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.