Sacrifice - Film (2020)

Sacrifice
Locandina Sacrifice - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Sacrifice
Anno: 2020
Genere: horror (colore)

Cast completo di Sacrifice

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sacrifice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/02/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 10/02/21 21:53 - 8715 commenti

I gusti di Herrkinski

Marito e moglie incinta ricevono in eredità una casa su un'isola norvegese dalla madre di lui ma il soggiorno non sarà dei più tranquilli. Horror con qualche debole suggestione lovecraftiana (la misteriosa divinità acquatica) che vive su un build-up abbastanza tipico del genere, da The wicker man a Midsommar; è facile capire dove andrà a parare il destino della coppia e dei misteriosi paesani nordici e la risoluzione della storia non è nemmeno delle più appassionanti. Ottime le location naturali, discreti i dialoghi e il cast (con la rediviva Crampton), ma resta abbastanza superfluo.

Lupus73 22/01/22 14:43 - 1602 commenti

I gusti di Lupus73

Un americano con la moglie incinta torna per una vacanza all'isola d'origine in Norvegia, ma si trova in strane situazioni (esempio: il locale anti-forestieri con accoglienza degna della fierezza norvegese di Varg Vikernes). Ambientazione affascinante, fiordi, aurore boreali, buona confezione per un folk horror tra sette e paganesimo stile Midsommar o The wicker man. Riflessioni sul pregiudizio, antagonismo tra tradizioni, paganesimo e monoteismo, ipnotici ritorni alle radici, incubi mescolati a realtà, un divinità acquatica tipo Cthulhu e un finale-twist. Non eccelso ma godibile.

Magerehein 15/01/24 10:31 - 1228 commenti

I gusti di Magerehein

Il concetto (Grandi Antichi e relativi cultori inseriti nella Scandinavia moderna) rammenterebbe certi racconti di Anders Fager, peccato però che il film sia solo un altro epigono di Hardy e derivati. Va dunque da sé che la storia risulterà prevedibile con l'aggravante di avere qualche dialogo qualitativamente basso o bislacco (nel bar, la visita dello sceriffo...). Se coloro che interpretano gli autoctoni si comportano abbastanza bene sono proprio i protagonisti a scivolare (insopportabile lui, per lei si empatizza poco). Il colpo di scena conclusivo è tirato via. Ordinario.

Lukas Loughran HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina LFO: the movieSpazio vuotoLocandina ZooSpazio vuotoLocandina Cartoline di morteSpazio vuotoLocandina Incoming - Fuga dalla prigione orbitante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.