Red room - Film (1999)

Red room
Locandina Red room - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: Akai misshitsu (heya): Kindan no ôsama geemu
Anno: 1999
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Red room

Note: Seguito da "Red room 2" (2000).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Red room

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/07 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 25/11/07 23:50 - 4033 commenti

I gusti di Schramm

Divertissment sadiano che ibrida grande fratello, gioco delle tre carte e gioco della bottiglia (in negativo: le penitenze sono torture esponenzialmente cruente). Il tutto per intascare 10 milioni di yen. Cinematograficamente inesistente, vale giusto per la godibilità del "vediamo fin dove arrivano e cos'altro si inventano". Davanti all'inventiva di certe trovate era lecito attendersi molta più graficità: sarà per il prossimo episodio?

Luchi78 19/12/11 16:31 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Quanto si divertono i giapponesi a fare cose strane ed inutili... questo film, sorta di Grande Fratello estremo, ne è la palese rappresentazione. C'è di tutto, ma non si vede niente. Scopo finale è quello di guadagnare una grossa somma eliminando fisicamente i propri concorrenti con una sorta di gioco della bottiglia con punizioni corporali a scelta. Curiosa l'idea ma sviluppata senza molta fantasia, location limitatissime e prove attoriali alla mai dire banzai. Accantonato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Girl hell 1999Spazio vuotoLocandina Kyoko vs YukiSpazio vuotoLocandina Red Room 2Spazio vuotoLocandina Maudit!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.