Reality: ultima frontiera - Documentario (2010)

Reality: ultima frontiera
Locandina Reality: ultima frontiera - Documentario (2010)
Media utenti
Titolo originale: Le jeu de la mort
Anno: 2010
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Reality: ultima frontiera

Cast: (n.d.)
Note: Documentario sull'esperimento svolto nel 2009 da un'equipe di studiosi francesi i quali, rifacendosi ad un esperimento analogo effettuato negli anni '60, ha testato su un campione di 80 persone l'attitudine del singolo - in determinate circostanze che isolano di fronte ad un'autorità  riconosciuta - ad obbedire ad ordini, anche se ciò potrebbe comportare la morte di un'altra persona.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Reality: ultima frontiera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/07/10 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 9/07/10 08:53 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Premessa: il "reality" del titolo italiano c'entra poco, il finto gioco messo in scena non è un reality ma una simulazione con protagonisti inconsapevoli e comprimari anch'essi inconsapevoli (il pubblico in sala, di cui però stranamente non vengono indagate le reazioni), volto a dimostrare, oltre ad potere coercitivo che può esercitare una qualsiasi autorità costituita rispetto agli individui isolati dal contesto di appartenenza, il grande potere manipolario della televisione. Se l'esperimento è interessante e ben documentato, quest'ultimo assunto suona però come la scoperta dell'acqua calda.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Striplife - Gaza in a daySpazio vuotoLocandina Marcello, una vita dolceSpazio vuotoLocandina Duran Duran: UnstagedSpazio vuotoLocandina The day that lasted 21 years
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.