Sembrava promettere davvero bene, all'inizio, con il padre (Farina) e la madre (Midler) della sposa (Marshall) pronti ad azzannarsi in occasione del matrimonio: divorziati da quindici anni, mezzi pazzi entrambi, pare si odino furiosamente coinvolgendo nel sentimento i rispettivi nuovi compagni (O'Grady/Rasche). Però come non invitarli? Al matrimonio e al ricevimento i momenti migliori: l'incontro/scontro è ben scritto e interpretato, ma l'old feeling del titolo originale è in agguato, e infatti a sorpresa tra i due riscatta l'amore. Sesso selvaggio al parcheggio e fuga che lascia tutti con un un palmo di naso costringendo il gruppo a partire per il recupero,...Leggi tutto dei due e di ogni singolo rapporto finito istantantaneamente in crisi. Ma qui la scintilla s'è già persa per strada e il furore durato una ventina di minuti s'è già edulcorato in commedia da vecchi amanti alla seconda luna di miele. La carica umoristica svanisce, i sentimenti prendono il sopravvento, la sposa si ritrova a cacciare i genitori con un dolce paparazzo e la coppia potenzialmente esplosiva Midler/Farina è tutto un ammiccare complice, ripetitivo e stucchevole. Fortunatamente in regia c'è Reiner e almeno il ritmo è salvo. Erano gli attori giusti e lo si capisce dalla verve che ci mettono, sprecarli dilapidando il cinismo della Midler così non si rivela una gran scelta. Marcel M.J. Davinotti jr. Chiudi
Il film si regge tutto sulla grandissima interpretazione del duo Midler-Farina che fanno sganasciare dalle risate ogni volta che cominciano a litigare. Per il resto è il solito film di Reiner, che parte alla grande nei primi 45' per poi perdersi un po' verso il finale. Un film simpatico e sufficientemente divertente. Reiner in questo è una garanzia.
MEMORABILE: "Ti rincordi quando sognavo i cani che mi mangiavano i testicoli?"
Il grande mestiere di attori e registi americani spesso supplisce a qualche carenza nella fattura complessiva delle loro pellicole. In questa commedia diretta da Reiner, la professionalità del regista e la grande bravura e simpatia umana di Bette Midler e Dennis Farina rendono gradevole una storia non molto originale e dalla scrittura non eccelsa. I momenti che vedono in scena i due attori sono ovviamente i migliori. Più deboli gli altri personaggi. Doppiaggio discreto.
Riuniti in occasione delle nozze della loro unica figlia con un politicante in carriera, un'attrice e uno scrittore malamente divorziati 14 anni prima subiscono un travolgente ritorno di fiamma... Carl Reiner ha diretto alcune simpatiche commedie, Bette Midler è una forza della natura, Dennis Farina è un bravo attore: tre buone carte che non fanno poker in assenza di una valida sceneggiatura. Quella del film è infatti piuttosto logora e stiracchiata nella durata, oltre che scarsa quanto a gag e battute, per cui, esaurite le scintille della parte iniziale, finisce per annoiare.
Carl Reiner HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 30/06/20 16:20 Capo scrivano - 46913 interventi
Urka che botta! Grande regista di tante commedie di successo, geniali come Il cadavere scomparso, spassosissime come Lo straccione e Ho perso la testa per un cervello, singolari come Un tipo straordinario, demenziali di culto come Fatal Instinct... Davvero una grave perdita.