Puss in boots - Corto (1934)

Puss in boots
Locandina Puss in boots - Corto (1934)
Media utenti
Titolo originale: Puss in boots
Anno: 1934
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Ub Iwerks,

Cast completo di Puss in boots

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Puss in boots

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 29/12/20 16:03 - 4999 commenti

I gusti di Giùan

Per contraccambiare il salvataggio dall'annegamento dei tre figlioletti, il gatto con gli stivali aiuta un giovane suonatore a liberare una Principessa trasformata in uccellino da un orco. Cartone della serie "Comicolor" dello studio di Ub Iwerks, presenta sul piano visivo un disegno di vibrante fluidità ma una mancata caratterizzazione dei personaggi principali (Gatto e giovine eroe), mentre più riusciti nell'ideazione e nella dinamica risultano l'orco bitorzoluto e i tre scatenati micetti, vero motore dell'azione. Simpatica la gag tormentone del tris. Musiche di Carl Stalling.

Pigro 15/11/22 11:06 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Più del gatto con gli stivali sono i tre gattini salvati dalle acque ad aiutare il giovane zampognaro e la principessa trasformati in uccellini dall’orco cattivo. Cartone animato grazioso, che sorregge la favola rivisitata con una pittoricità ricca di dettagli e con un’ariosità musicale punteggiata da un ritornello condiviso da tutti i personaggi. Curioso è il tormentone del gioco del tris, che caratterizza i micetti e il loro intervento. Il cortometraggio è piacevole, anche grazie alla linearità della storia e alla grafica esuberante.

Ub Iwerks HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'aereo impazzitoSpazio vuotoLocandina Steamboat WillieSpazio vuotoLocandina AutunnoSpazio vuotoLocandina Springtime
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.