L'ouverture del "Turco in Italia" fa da base per questa divagazione napoletana in cui Pulcinella, sbattuto fuori di casa dalla moglie e inseguito dai carabinieri, sogna di stare in uno splendido teatro e di gabbare tutti quanti. Delizioso film d'animazione, nel quale Gianini e Luzzati interpretano la musica rossiniana in un tripudio di forme e colori, ma soprattutto nel segno di una delle più caratteristiche maschere italiane, intepretandone il gusto dello sberleffo e la fantasiosa (e indolente) joie de vivre. Infantilmente gaio.
Italianità in disegno animato. Pulcinella (che vive pure vicino al Vesuvio) è sia angariato dalla consorte, sia inseguito e perseguitato dai Carabinieri (regolarmente baffuti). Il tutto accompagnato dall'Ouverture del rossinano Turco in Italia. Finisce dove comincerà il Pulcinella del 1981. Gradevolissimo. ***
Giulio Gianini HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 15/06/11 14:33 Capo scrivano - 48957 interventi
Scusa Pigro, la locandina dice "Pulcinella e il pesce magico". Perché mi hai segato via il pesce?