PTU - Film (2003)

PTU
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: PTU - Police Tactical Unit
Anno: 2003
Genere: gangster/noir (colore)
Regia: Johnnie To
Note: E non "P.T.U."

Location LE LOCATIONLE LOCATION

L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Clicca qui per leggere il papiro di Marcel M.J. Davinotti Jr.
PAPIRO DAVINOTTICO INSERITO IL GIORNO 28/01/07
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Flazich 27/03/07 00:23 - 683 commenti

I gusti di Flazich

E' una notte vuota quella che Johnnie To dipinge in PTU, stranamente vuota perché i classici dei film di Hong Kong ci hanno abituato a una folla di persone capace di soffocarla. Ma non si limita a questo: nessun inseguimento, nessuna azione sfrenata, nessuna corsa estrema con auto per le rampe stradali; c'è solo il silenzio e con esso le pattuglie notturne che controllano i quartieri. Un caso fortuito (il furto di una pistola ad un poliziotto) scatenerà una serie di eventi che si concluderà in modo rocambolesco.

Mascherato 21/07/08 10:50 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Un "into the night movie" che, sulla scia di Landis e Scorsese, racchiude in un limitato arco temporale gli (inevitabili?) incroci del destino, il dramma a braccetto col grottesco e (quasi) la caricatura (il sergente Lo potrebbe essere un Franco Franchi orientale), la resa dei conti collettiva e (ancora una volta) casuale di vari "mucchi selvaggi". Girato in due/tre anni, nei ritagli di tempo ricavati tra una commedia sciocca ed un'altra (tanto per far cassa), PTU dimostra, una volta di più, che la maestrìa non è una questione di mezzi e tempo a disposizione. Quando c'è, c'è. To c'è!

Daniela 19/05/10 13:33 - 12727 commenti

I gusti di Daniela

Sergente maldestro e corrotto perde la pistola d'ordinanza e, per non mettersi nei guai con i superiori, deve assolutamente recuperarla entro l'alba. Poliziesco tutto notturno e piovoso, ambientato in una città semi-deserta e spettrale, in cui è arduo separare i buoni dai cattivi (anche i colleghi del sergente non ispirano alcuna simpatia ed usano metodi violenti simili a quelli dei criminali che contrastano). Spettacolo d'alta classe dal punto di vista visivo, un pò sfilacciato da quello narrativo. Ritmo sincopato, poche le scene memorabili, cast un pò anonimo a parte Simon Yam.
MEMORABILE: Il teppista costretto a "cancellarsi" il tatuaggio sul collo - i ragazzi nudi ingabbiati su cui il boss si accanisce a martellate

Ilmonco 9/11/10 18:47 - 41 commenti

I gusti di Ilmonco

Gang minorili, polizia brutale, sergenti ciccioni. Molto divertente, soprattuto nel finale, ma tutta la vicenda del sergente Sa è ironica. Uno dei film più divertenti di To (girato tra una commedia e l'altra e forse ha inciso), anche se rimane nel suo pieno stile. Che regista favoloso... sono tutti buoni i suoi film, chi più chi meno. E riesce a fare delle riprese ottime, a creare un'atmosfera sempre incandescente e a tirare fuori il meglio dai suoi attori feticci. Il finale porterà tutti i protagonisti, incredibilmente, nello stesso luogo.
MEMORABILE: Pulisciti!

Mickes2 5/11/12 14:03 - 1670 commenti

I gusti di Mickes2

Uno tra i film meno esaltanti dell'opera di Johnnie To, che qui ci immerge in una notte livida e contornata da luci al neon, una notte con regole morali che variano da individuo a individuo in un gioco continuo tra false verità, depistaggi e follia; e intorno un Hong Kong da western metropolitano dove a comandare è il cinismo, la violenza e la corruzione. Un'ora e mezza però dove il mordente scende più volte sotto il livello di guardia, dove le dinamiche non convincono del tutto e dove il commento musicale è tra i peggiori mai ascoltati.

Johnnie To HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A hero never diesSpazio vuotoLocandina The missionSpazio vuotoLocandina Breaking newsSpazio vuotoLocandina Exiled
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.